Site icon Telepress

La protesta divampa in Brasile (The New York Times)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il Brasile vede incrinarsi l’aura di potenza emergente nel panorama mondiale. Nella settimana in cui il Paese pregusta i Mondiali del 2014, con le partite della Confederations Cup, e le glorie future, è scoppiata la rivolta della popolazione meno abbiente, preoccupata per i rincari di generi e servizi, proprio in vista dei grandi eventi carioca. “La protesta divampa in Brasile” , titola  The New York Times , mentre il Financial Times parla di “febbre brasiliana” , rammentando il rallentamento dell’economia locale e il pericolo che Mondiali, Olimpiadi e aspettative malriposte si ritorcano sul Paese. Il presidente della Repubblica è “disposto ad ascoltare i riottosi” come riporta Fortune , ma la situazione è tesa a tal punto che anche il tecnico della nazionale di calcio Scolari “invita i protestanti alla calma” ( Bbc ). Secondo il magazine Vice , “centomila persone marciano a San Paolo” , ormai da giorni, mentre “la polizia risponde alle proteste con la violenza” come scrive Liberation . Il Brasile strabilia con il calcio e i grandi eventi sportivi, ma ha problemi endemici gravi e ancora irrisolti: “le spine irrisolte” , come le chiama The Independent , di un Paese ancora non del tutto adulto.

Exit mobile version