Site icon Telepress

La pubblicità propellente per i new media

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Tablet, satellite e digitale terrestre, oltre a internet, sono le nuove frontiere della pubblicità degli anni Dieci. I nuovi media, stando alle stime del rapporto dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, saranno terreno fertile per il settore pubblicitario nei prossimi mesi, compensando, attirando investimenti che permetteranno lo sviluppo delle nuove piattaforme. Nel 2010 spot, annunci, banner digitali hanno generato in Italia un fatturato di 4,9 miliardi di euro , in aumento del 2% rispetto al 2009: il comparto pesa per il 29% del totale media (a 16,9 miliardi, +1,4%). Cresce l’attenzione sull’informazione veicolata attraverso cellulari e tableti: il 6% delle testate italiane ha lanciato un’applicazione negli ultimi dodici mesi e il 3% ha varato un’edizione del sito internet progettata per la lettura in mobilità attraverso un browser. Le piattaforme mobili arrivano al 6%, ma l’incremento rispetto al 2009 ha raggiunto il 200% grazie a mobile internet e mobile application. Avanza rapido anche il digitale terrestre, nel 2010 accessibile al 64% della popolazione. Nelle televisioni satellitari cresce l’offerta, con Sky a fare da riferimento. le tv del web, inoltre, hanno registrato un incremento della pubblicità del 50%. Gli investimenti delle concessionarie sembrano gradire i nuovi media, agili, sempre più mobile e capaci di raggiungere un pubblico più variegato.

Exit mobile version