Tutti i tg danno notizia della gastroenterite della regina Elisabetta, ma le aperture restano fisse sulla politica e divise su Grillo e Bersani. I dati sugli stipendi italiani assenti dai titoli, tranne che dal TgLa7, che dà notizia anche del tetto agli stipendi dei manager pubblici approvato in Svizzera. Tg1 Bersani: “Grillo non giochi all’uomo mascherato: decida cosa fare o tutti a casa. Irreale l’accordo con il Pdl”. Riunione blindata dei neoparlamentari 5 Stelle in un albergo di Roma; Grillo in Versilia si camuffa e dribbla i giornalisti. La Regina Elisabetta è ricoverata in ospedale per gastroenterite: annullata la visita a Roma per il saluto a Napolitano. Niente tasse e scarsa preparazione: cresce il mercato delle guide turistiche irregolari. A Roma affari da 300 mila euro al giorno. Tg5 Bersani: “Grillo decida cosa vuol fare o andiamo tutti a casa, lui compreso – e boccia l’ipotesi del governassimo – Irreale l’accordo Pd-Pdl. Sbarco a Roma dei neo parlamentari del Movimento 5 Stelle, riuniti in un albero della capitale. Prima domenica senza Angelus ; gli occhi dei fedeli verso le finestre chiuse dell’appartamento papale. Da domani le congregazioni dei cardinali che decideranno la data di apertura del Conclave. La Regina Elisabetta ricoverata in ospedale per una gastroenterite: lo annuncia Buckingham Palace. Salta la visita in Italia, prevista per il prossimo 7 marzo. Rocambolesca vittoria dell’Inter a Catania, decisivo Palacio; vincono Fiorentina e Bologna; pesanti sconfitte in chiave salvezza per Siena e Pescara. TgLa7 Grillo attacca il principio costituzionale del mandato parlamentare senza vincolo: “L’eletto non può fare quel che vuole”. Messaggio diretto ai nuovi senatori e deputati del Movimento 5 Stelle, oggi riuniti in un vertice blindato a Roma: per i 163 parlamentari grillini la consegna del silenzio con la stampa. Uno di loro dice: “Casaleggio ne sa più di noi. Parliamone domani con lui”. Sul lavoro, le cifre dell’Istat confermano la crisi: i salari italiani sono del 15% più bassi di quelli tedeschi; siamo al dodicesimo posto nell’Unione europea. E oggi la Svizzera dà l’esempio: passa il referendum sul tetto agli stipendi dei manager pubblici. In Piazza San Pietro prima domenica senza Papa e dunque senza Angelus ; in Vaticano ora inizia l’attesa per il Conclave, domattina prima congregazione generale dei cardinali. Il primate d’Irlanda, il cardinale O’Brien dimissionario – e quindi fuori dal conclave per lo scandalo pedofilia – dichiara: “Chiedo scusa a chi abbiamo offeso”. E c’è preoccupazione in Gran Bretagna per la Regina Elisabetta, ricoverata in ospedale: salta la visita di mercoledì prossimo in Italia. Il bollettino medico di Buckingham Palace parla di sintomi di gastroenterite; già ieri la regina, quasi 87enne, era stata costretta a cancellare la sua partecipazione a una cerimonia militare in Galles. L’ultimatum di Pier Luigi Bersani (Pd) a Beppe Grillo (M5S) e la prima riunione dei neoparlamentari grillini a Roma. Sono questi i due temi in aperture scelti dai telegiornali delle 20 di domenica 3 marzo, una giornata che conferma la politica in vetta alle gerarchie dei principali tg italiani. Non manca, tuttavia, l’attenzione di Tg1 , Tg5 , TgLa7 all’elezione del nuovo Papa ma anche ai problemi di salute della Regina Elisabetta d’Inghilterra che ha dovuto rinunciare alla viaggio in Italia in programma questa settimana. Presenti anche i dati Istat sugli stipendi degli italiani , in confronto alle buste paga nel nostro Paese con quelle della Germania. Si dà anche più spazio al referendum svizzero che ha posto un tetto agli stipendi dei manager pubblici .
La regina non sta bene, ma la politica è sempre in primo piano

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration