“Chi è Magris???????? e io che mi lamentavo di Montale.. .”, twitta Valeria; “ senza fare polemica: quanti di voi, sinceramente, conoscevano Magris a diciannove anni? ”, aggiunge e_Katastrophe; ancora: “ Il tema sui Paesi in via di sviluppo arriva con 20 anni di ritardo… ”, osserva fscarpino, mentre Sarah cinguetta che “ se non altro, ora tutti sanno cosa vuol dire Brics” . Puntuali, insieme con le prime indiscrezioni sulle tracce, sono arrivat i i commenti dei giovani navigatori sulle scelte fatte dal ministero dell’Istruzione per la prova di italiano dell’esame di maturità 2013. Stupore generale, dunque, per Magris e L’infinito viaggiare : “ Studiare non serve a niente. Tanto alla maturità ti esce Claudio Magris ” twitta BiancaB; “ Quanti dei 491.491 maturandi conosceranno Magris? Forse uno, magari nessuno, di sicuro non centomila” , sottolinea Giuseppe Tedesco. Chiaro il riferimento a Pirandello , autore inizialmente segnalato in rete come il prescelto per l’analisi del testo.
La rete si interroga: Magris, chi era costui?

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration