Tg1 e Tg5 dedicano la copertina alle immagini di una Sardegna piegata dall’alluvione, mentre TgLa7 non trascura gli altri argomenti di primo piano: su tutti il caso Cancellieri e l’attentato di Beirut. Apertura: Tg1 Con “Tragedia di tutti”, le immagini della terribile alluvione trasmesse per 1’30”, inframmezzate dalle parole del premier Enrico Letta “Lo Stato c’è, lo Stato sta facendo il massimo…” . Tg5 Sardegna in ginocchio: sono 16 le vittime del ciclone che ha sconvolto l’isola, tra loro quattro bambini; un disperso, 2.700 gli sfollati. La zona più colpita è quella di Olbia; molte delle vittime, compresa un’intera famiglia brasiliana, annegate nelle loro abitazioni. Pesantissimo il bilancio dei danni, interi paesi sott’acqua; frane, ponti crollati strade interrotte; guasti alla rete idrica ed elettrica. In 24 ore la pioggia di sei mesi, e l’allerta non è finita: continua a piovere. Dichiarato lo stato di emergenza; Letta vola a Olbia: “Lo stato fa il massimo”. Il cordoglio di Napolitano, il Papa commosso: “Preghiamo per le vittime”. Scatta la sottoscrizione Mediafriends a favore delle popolazioni colpite: abbiamo tutti il dovere di aiutare la Sardegna. TgLa7 Sedici vittime accertate, un disperso: è l’ultimo bilancio dell’alluvione che ha sconvolto la Sardegna. Quasi tremila le persone rimaste senza casa; strade interrotte, ponti crollati, blackout di energia elettrica; molte zone sono ancora isolate. Sulle zone colpite continua ancora a piovere. Politica : TgLa7 Sul caso Cancellieri braccio di ferro nel Pd tra Renzi e Letta: il sindaco di Firenze insiste per le dimissioni del ministro della Giustizia; il premier blinda il guardasigilli e stasera prenderà parte all’assemblea dei parlamentari del Pd che dovranno decidere la linea da seguire in vista della mozione di sfiducia dei 5 Stelle in Aula domani. Alla Procura di Roma gli atti che riguardano la Cancellieri, inviati dai magistrati di Torino che indagavano sulla vicenda Ligresti. Esteri : TgLa7 Tensione alle stelle in Medio Oriente dopo il duplice attentato di questa mattina davanti all’ambasciata iraniana a Beirut; almeno 23 morti i morti, oltre 140 i feriti. L’attacco è stato compiuto da due kamikaze di un gruppo vicino ad Al Qaeda, che ritiene Teheran alleato del dittatore siriano Bashar al-Assad. Economia : TgLa7 Per l’Italia la ripresa sarà lenta e debole, mentre cresceranno debito pubblico e disoccupazione. Così l’Ocse, che gela dopo Istat e Unione europea, l’ottimismo sulla fine della recessione; a pesare sulla ripresa c’è anche il carico fiscale: secondo un rapporto della banca mondiale per le nostre imprese si conferma il più alto d’Europa, al 65,8%. Un’intera copertina dedicata alla terribile alluvione che ha già causato 16 morti e un disperso . Iniziano così le edizioni serali di Tg1 e Tg5 di martedì 19 novembre in una serata in cui, inevitabilmente, l’attenzione dei principali telegiornali italiani è rivolta alla Sardegna . TgLa7 , però, guarda anche agli altri fatti del giorno: il caso Cancellieri, alla vigilia del voto sulla mozione di sfiducia dei 5 Stelle, è da primo piano per entrambi i telegiornali, così come l’attentato di Beirut che ha causato 23 morti. Solo il TgLa7 , infine, dà importanza ai dati dell’ Ocse , che guardano anche alla ripresa economica dell’Italia.
La Sardegna piegata da un’alluvione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration