“Il regno è finito: Juan Carlos, commosso, firma l’abdicazione” . Con queste parole, il Daily Mail ha raccontato l’istante in cui il trono di Spagna ha cambiato destinatario, mercoledì 18 giugno 2014. Dopo 39 anni di regno e dopo aver traghettaro la Spagna dalla dittatura franchista alla democrazia, il regnante ha lasciato il posto al figlio: “La Spagna cambia, Filippo è il nuovo re” , titola il Daily Mirror . “La gente di Spagna si appresta ad accogliere re Filippo” , scrive il Daily Telegraph , ma mentre, il 19 giugno, “Filippo IV è proclamato re” , come dice il Los Angeles Times , c’è anche “chi chiede il passaggio alla repubblica” , come afferma un servizio di FoxNews . I media iberici, comunque, non si fanno remore e definiscono questi ultimi giorni “storici” , come scrive 20minutos , mentre El Pais parla di “un ricevimento con 2mila invitati per la proclamazione di Filippo” . Un po’ tutti i giornali, El Mundo in testa, raccontano degli “omaggi degli Stati europei a Juan Carlos” . Il re di una Spagna (e di una Europa) novecentesca, che non c’è più.
La Spagna cambia, Filippo è il nuovo re (Daily Mirror)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration