Site icon Telepress

La splendida narrazione di “Dixit”

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

di Giorgio Bellocci Giovedì scorso la squadra di basket BBC Bayreuth, militante nel campionato tedesco, ha esonerato l’allenatore Andreas Wagner. Quest’ultimo è pronipote del celebre compositore Richard che nella natia Bayreuth, città della Baviera, fondò il Festival Wagneriano. Ok, si dirà: cosa c’entra tutto questo con la televisione?   Nulla, se non fosse per uno scherzo involontario del destino! Due giorni dopo Dixit , il bellissimo rotocalco di Raistoria curato da Giovanni Minoli (ore 21.00), ha infatti proposto un interessante servizio dedicato a Winifred Wagner, moglie del figlio del compositore. Non una donna banale se si pensa alla pericolosa infatuazione provata per Adolf Hitler, come splendidamente raccontato da Dixit . Alla morte del marito Winifred assunse la guida del Festival, che venne così sovvenzionato dal regime nazista.   Ogni estate Hitler e i più alti gerarchi si presentavano all’evento per essere accolti dalla “signora di Bayreuth”. Così veniva chiamata Winifred che a stento, e solo per motivi di etichetta, dovette soffocare i sentimenti maturati verso Hitler. Inutile dire che dopo il crollo del Reich la reggenza di Winifred terminò bruscamente.   La narrazione del rotocalco ha regalato un momento topico con l’intervista da lei rilasciata alla BBC nel 1975: in essa Winifred non solo riserva dure parole per i figli, rei di non aver mai approvato le sue scelte, ma soprattutto dichiara di non essersi pentita per i sentimenti di ammirazione per il dittatore nazista…   In momenti come questi si benedice il passaggio al digitale terrestre con la possibilità di vedere Raistoria!  

Exit mobile version