Site icon Telepress

L’accesso a internet tramite cellulare si triplicherà durante i prossimi cinque anni

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Secondo le previsioni di Forrester Research, entro il 2013, il 38% degli utenti di telefonia mobile in Europa userà i propri cellulari per connettersi a internet . Ciò significa che 125 milioni di europei accederanno regolarmente al web grazie al loro telefonino, diventando quasi il triplo di quanti sono oggi. L’aumento di questo nuovo tipo di connessione è dovuto al proliferare di telefonini 3G o 3,5G che entro il 2010 supereranno in numero i telefoni gsm e gprs. Nel 2013 un consumatore su quattro godrà dei servizi offerti dei telefoni abilitati 3,5G. Dall’indagine di Forrester emerge che i paesi guida nello sviluppo dell’uso di internet attraverso il mobile sono: Austria, Italia, Gran Bretagna e Paesi Nordici . In queste aree più del 60% degli utenti avrà un telefono 3 o 3,5G entro il 2010. Questi sono i paesi in cui il grado di penetrazione del 3,5G sarà maggiore (25% entro il 2013). Francia, Germania e Olanda sono al secondo posto : entro il 2010 il tasso di penetrazione del 3,5G oscillerà tra il 50% e il 60%; tuttavia, per la fine del 2013 il tasso di questi paesi pareggerà quello dei paesi in testa in termini di adozione globale di 3G (seppur con una percentuale minore di telefoni 3,5G che sarà del 20%). Per Belgio, Grecia e Irlanda si prevede una crescita più lenta : meno del 50% degli utenti avranno i nuovi cellulari entro la fine del 2010 e per la fine del 2013 la percentuale totale dei possessori di 3,5G sarà del 20%. “Internet mobile ha finalmente raggiunto il suo apice ma schierare reti mobili ad alta velocità e diffondere telefonini sempre più avanzati non è sufficiente – sostiene Pete Nuthall, analista di Forrester Research -. Oggi meno della metà dei possessori di telefoni 3G ne utilizza appieno le funzionalità. Per far decollare internet mobile è necessario introdurre tariffe flat per il traffico dati”

Exit mobile version