La strage di migranti a Lampedusa si impone nelle aperture di TgLa7, stravolgendo, invece, Tg1 e Tg5. Su La7 un titolo dedicato alla decadenza di Silvio Berlusconi Apertura: Tg1 “Un grande orrore e numerose vittime dell’ennesimo tragico naufragio, avvenuto oggi a largo di Lampedusa. Mi viene la parola vergogna”. “Papa Francesco ha detto ‘vergogna’, io posso anche aggiungere ‘vergogna e orrore’”.“E’ una scena che offende l’Occidente, è una scena che offende l’Europa” .“L’Italia ha un grande cuore, Lampedusa è un pezzo d’Italia e il nostro Paese dovrebbe essere orgoglioso di questo”. Le parole di Papa Francesco, del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, del vicepremier Angelino Alfano e del sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini si intervallano alle terribili immagini del naufragio a largo delle coste italiane. Tg5 “Mi viene la parola vergogna… è una vergogna” (Papa Francesco) . Un orrore senza fine. Uomini, donne, bambini: a Lampedusa è strage di migranti. Un barcone carico di somali ed eritrei si è rovesciato e ha preso fuoco a poche centinaia di metri dalla riva; l’incendio dopo che i migranti, per farsi trovare dalle banche in transito, avevano dato fuoco a una coperta. Recuperati 104 corpi, ma nel relitto in fondo al mare sono stati individuati un altro centinaio di cadaveri, anche donne e bambini; ma i morti potrebbero essere molti di più. Centocinquantacinque i sopravvissuti, salvati dai soccorritori; i cadaveri allineati sulla banchina nell’hangar dell’aeroporto. Il grido del sindaco di Lampedusa: “Basta, è un orrore continuo”. Le testimonianze agghiaccianti dei soccorritori, fermato uno degli scafisti. Napolitano: “Vergogna e orrore, basta tragedie. Rivedere l’asilo”. Letta: “Un’immane tragedia”. Alfano sull’isola: “Scene ed episodi che offendono; l’Europa non può chiudere gli occhi”. Proclamato per domani il lutto nazionale. La colpevole indifferenza delle istituzioni Europee, che oggi dicono: “Più solidarietà all’Italia”. TgLa7 La strage peggiore, nella notte, a largo delle acque di Lampedusa: un barcone di migranti si è inabissato dopo un incendio, a bordo c’erano tra 450 e 500 persone, comprese molte donne e bambini. Oltre 100 i morti già accertati, altri 100 corpi almeno sono sotto l’imbarcazione rovesciata in fondo al mare. E poi ci sono i dispersi. Politica : TgLa7 Nel Pdl, 24 ore dopo il grande strappo che ha costretto Berlusconi a votare obtorto collo la fiducia accodandosi ai dissidenti, si prova a evitare la spaccatura nel partito. C’è stato un altro incontro tra il Cavaliere e Alfano e per il momento è stata congelata la nascita di nuovi gruppi parlamentari. Quella di giovedì 3 ottobre sarebbe dovuta essere, almeno per i telegiornali delle 20, la vigilia del voto sulla decadenza di Silvio Berlusconi , ma la terribile tragedia di Lampedusa – “ un grande orrore, una vergogna” , le parole del presidente Giorgio Napolitano e Papa Francesco – cambia le priorità per TgLa7 , stravolgendo la copertina di Tg1 e Tg5 . Il voto sulla decadenza dell’ex premier compare comunque nei titoli del tg di La7, gli unici a presentare i tradizionali titoli in una giornata che porterà alla proclamazione di giornata di lutto nazionale per venerdì 4 ottobre.
Lampedusa, la strage delle stragi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration