Site icon Telepress

L’Antitrust boccia le pubblicità di TIM e Vodafone

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Vodafone e Telecom Italia multate dall’ Antitrust per pubblicità ingannevole. Contestati alcuni spot dello scorso autunno bollati come “pubblicità ingannevole”. Per Telecom la sanzione ammonta a 70.100 euro mentre Vodafone ne pagherà 54.100. L’Antitrust chiede il conto alle due società di telefonia per alcuni spot. Incriminato il messaggio pubblicitario con testimonial Totti e Gattuso, relativo a Vodafone Casa Numero Fisso , l’offerta – mai partita perchè già allora ritenuta ingannevole dal Tribunale di Roma – che avrebbe consentito di utilizzare il numero fisso anche sul cellulare. Per Telecom Italia la sanzione riguarderebbe l’offerta Carta Auguri TIM , che secondo l’Autorità sarebbe “ingannevole in quanto idonea a creare nel pubblico dei consumatori falsi affidamenti circa le condizioni e le effettive caratteristiche dell’offerta pubblicizzata pregiudicandone in tal modo il comportamento economico ed alterando il normale confronto concorrenziale” “ Quest’ennesima condanna dimostra come la trasparenza e la correttezza delle informazioni nel settore delle telecomunicazioni siano principi dimenticati e come le sanzioni dell’Antitrust risultino oramai irrisorie a fronte dell’enorme quantità di notizie ingannevoli, se non false, divulgate da molte compagnie di telefonia mobile”. È questo il commento di Francesco Luongo, responsabile del Dipartimento TLC del Movimento Difesa del Cittadino (MDC). “Nonostante aumenti il numero delle multe inflitte dall’Antitrust alle compagnie di telefonia, non diminuiscono le pubblicità ingannevoli: l’Autorità dovrebbe aumentare in modo considerevole l’importo delle multe, ora del tutto inappropriato e inefficace. Già a marzo 2006 – ricorda Luongo – il Movimento Difesa del Cittadino aveva fatto condannare la Vodafone a una sanzione di 45.100 euro per l’ingannevolezza della campagna pubblicitaria Passa a Vodafone. Avrai 600 euro di telefonate in regalo (AGCM procedimento 4936/05)”.

Exit mobile version