Non di soli tablet è fatto il nuovo mercato della tecnologia. L’Ifa di Berlino potrebbe consacrare anche il successo degli ultrabook , computer portatili che fanno della leggerezza e della potenza le loro caratteristiche principali. Spessori ridotti all’osso abbinati a prestazioni eccezionali, insomma. Come nel caso di Acer , che ha presentato la linea Aspire S3 , naturale evoluzione dell’esperienza netbook, i mini-pc dedicati a internet che ormai sembrano aver esaurito il loro impatto sul mercato. Tredici millimetri di spessore, peso netto di 1,4 chilogrammi, processori Intel Core i3, i5 o i7 a seconda dei modelli, unità Ssd o hard disk tradizionali per memorizzare i dati. Il tutto per un monitor da 13,3 pollici. Queste le peculiarità della serie S3, che si accendono in meno di due secondi e si connettono agli hot spot wifi più o meno nello stesso tempo. Il colosso sudcoreano prova così a sfidare Apple e i suoi MacBook Air , in un segmento di mercato per il momento non sovraffollato. I prezzi relativamente ridotti (tra 799 e 1.199 euro) potrebbero far pendere l’ago della bilancia a favore di Acer, che dopo aver fallito con i netbook non può permettersi un altro passo falso.
L’autunno porta in dote gli ultrabook

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration