Site icon Telepress

Law & Order: chiude una leggenda

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

di Giorgio Bellocci Dopo l’esperimento della scorsa estate, anche quest’anno Rai 3 è tornata a programmare gli episodi inediti di Law & Order – I due volti della giustizia , uno dei capisaldi della storia seriale americana. La ventesima stagione, ogni giovedì in prima serata. Gli ascolti italiani sono dignitosi, circa un milione di utenti spalmati per Auditel lungo tre episodi da 40 minuti l’uno, ma non eccellenti come la qualità in circolo meriterebbe. Questa serie, trasmessa negli Stati Uniti nel 2010, purtroppo è l’ultima. Nata nel 1990 dal genio di Dick Wolf, Law & Order  ha intrattenuto gli appassionati di quasi tutti i continenti grazie alla formula incentrata sulla doppia ambientazione: quella delle indagini e quella dell’ambito giudiziario dove in genere si sviluppa il climax della vicenda narrata. Per non dire del numero degli attori lanciati nel firmamento delle star:  George Dzundza (poi visto in  Basic Instinct  come poliziotto a fianco di Michael Douglas), Paul Sorvino (tra i big di Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese), Chris Noth (il Mr.Big di Sex And The City ), Dennis Farina (nel cast di opere firmate da registi quali Michael Mann e Steven Soderbergh). Senza dimenticare la vera icona, vale a dire Steven Hill, una delle prime star televisive della storia Mission Impossible  e poi apprezzato attore in film culto (ricordo solo La vita corre sul filo di Sydney Pollack). In Law And Order ha interpretato dal 1990 fino al 2000 Adam Schiff, il procuratore capo di New York. C’è chi ha avuto meno fortuna al cinema, ma un buon successo in ambito televisivo, come Jill Hennessy, apprezzata protagonista principale del telefilm Crossing Jordan . E chi come Benjamin Bratt ha fatto innamorare tante fan, compresa Julia Roberts che all’epoca del fidanzamento spese una bella apparizione come guest star di un episodio. Tra chi è approdato in  Law & Order con già una ottima fama si segnalano Jerry Orbach (una lunga militanza per Wolf nel ruolo del mitico detective Lennie Briscoe, fino alla morte avvenuta nel 2004) e Sam Waterston, che nella fiction ha sostenuto il ruolo del procuratore Jack McCoy dalla quinta stagione fino all’ultima! Entrambi erano nel cast, con parti importanti, nel capolavoro di Woody Allen Crimini e misfatti (anno di grazia 1989). In questi episodi vediamo dunque McCoy guidare la procura di New York, approdo naturale dopo tanti anni passati nel ruolo di vice di Shiff. Come il suo mentore e predecessore, McCoy si muove tra senso etico e equilibri politici, rappresentando però sempre un prezioso punto di riferimento per i giovani vice: l’affascinante Connie Rubirosa (caratterizzata dall’attrice di origine ispanica Alana De La Garza) e l’ambizioso ma umano Michael Cutter (l’attore inglese Linus Roache).

Exit mobile version