Site icon Telepress

Le Borse crollano, ma il Governo sembra tenere

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Politica italiana e crollo delle Borse europee nei titoli di tutti i telegiornali. Cala l’interesse per il Movimento 5 Stelle; i primi segnali di ripresa certificati dall’Istat solo nei titoli del TgLa7 . Apertura: Tg1 Letta: “Nessuna conseguenza dalle vicende processuali di Berlusconi. Il governo è stabile; non vedo elezioni a breve. Faremo le riforme”. Tg5 “Governo stabile – dice Enrico Letta – Non vedo rischi dalle vicende giudiziarie di Berlusconi”. Il Pdl denuncia: “Dalla Consulta sentenza politica”. TgLa7 Giornata nerissima su tutte le Borse europee: ondate di vendite a Londra, Francoforte, Parigi; tonfo a Piazza Affari, che perde il 3,9%. In difficoltà i titoli bancari, torna a salire anche lo spread. A creare tensioni sui mercati la Federal Reserve, la Banca centrale degli Stati Uniti: “Dal prossimo anno niente più stimoli all’economia”. Economia : Tg1 L’effetto Federal reserve affonda le Borse: Milano perde il 3%, lo spread tra Btp e Bund tedeschi risale a 288 punti. TgLa7 Dall’Istat arriva un timido segnale di ripresa per la nostra economia, ad aprile in crescita ordine e fatturato del comparto industriale: +0,6% rispetto al mese precedente, grazie soprattutto all’esportazione e ai settori tessile e farmaceutico. Resta pesante, invece, la crisi nel settore dell’auto. Il presidente di Confindustria Squinzi lancia l’allarme sulla stretta del credito. Politica : Tg1 Berlusconi ribadisce: “Lealtà al governo”. Lupi al Tg1 : “Rispetto per giudici, ma non possono decidere quando fissare il Consiglio dei ministri”. Tg5 Quote latte: ultimatum europeo all’Italia. “Recuperare subito 1,4 miliardi dai produttori”. Latte tossico dal Friuli ai supermercati di mezza Italia: sette arresti, tra cui il leader del consorzio Cospalat. TgLa7 “Non ci saranno conseguenze per il governo nelle vicende giudiziarie”, così Enrico Letta all’indomani della sentenza della Corte costituzionale, che ha respinto il ricorso di Berlusconi sul legittimo impedimento nel processo Mediaset. Ma dal vertice del Pdl trapelano irritazione e nervosismo; “Letta è stato troppo prudente”, dice Sandro Bondi; poi il portavoce del Cavaliere, Bonaiuti, frena: “Il governo va avanti”. Cronaca : Tg1 Un traffico di latte tossico contenente una muffa cancerogena; la usavano per il formaggio. Sequestri dei Nas e sette arresti in Friuli. Tg5 Semplicità, gesti sorprendenti e amore per il prossimo: i primi 100 giorni di Papa Francesco, nel segno dell’incontro con i fedeli e della rottura di ogni protocollo. TgLa7 Addio a James Gandolfini, l’attore americano di origini italiane è morto ad appena 51 anni per un attacco cardiaco a Roma, dove si trovava in vacanza. Era diventato molto popolare al pubblico televisivo nella serie Tv Sopranos in cui ha interpretato l’inconsueto ruolo di un boss mafioso americano dei nostri giorni, fra tradimenti e crisi depressive. Esteri : Tg1 L’Fbi sventa un attentato a Obama: arrestati due presunti terroristi; uno era un membro del Ku klux Klan, pronti a utilizzare radiazioni letali. Tg5 Baci e abbracci tra Amanda Knox e Raffaele Sollecito, scovati a New York. Dopo l’annullamento della Cassazione dovranno affrontare un nuovo processo per il delitto Meredith. TgLa7 E da Bruxelles doppio schiaffo all’Italia su quote latte ed emergenza rifiuti: la Commissione europea mette in mora il nostro governo perché recuperi un miliardo e quattrocento milioni dai produttori italiani, che tra il 1995 e il 2009 hanno sforato i limiti imposti dalle regole comunitarie. Come se non bastasse, poi, multa da 30 milioni di euro per la violazione delle norme sullo smaltimento dei rifiuti in Campania. I dati negativi in arrivo dalle Borse europee condizionano l’apertura del TgLa7 ma non quella di Tg5 e Tg1 che, nella serata di giovedì 20 giugno, dedicano sì un titolo alla finanza, ma puntano prima i riflettori sulla politica italiana e la stabilità di governo . Risultati dei mercati a parte, solo il telegiornale di Mentana dedica un titolo all’economia: si dà spazio a notizie positive, ovvero una timida ripresa per l’industria, certificata dall’ Istat. Tra le altre notizie, il Tg1 trascura l’ultimatum europeo sulle quote latte ed è l’unico a dare notizia in primo piano di un attentato contro Obama sventato dall’Fbi; il Tg5 , invece, punta sui primi 100 giorni di Papa Francesco e sulle caratteristiche del nuovo pontefice. 

Exit mobile version