Dopo nemmeno una settimana dal termine del monopolio che la compagnia mobile Orange deteneva sulla vendita di iPhone, SFR ha messo online una pagina intitolata ‘Siate pronti! In seguito alla decisione del Consiglio della concorrenza relativa alla fine dell’esclusività di distribuzione dell’iPhone 3G in Francia, SFR farà il possibile per proporvi l’iPhone 3G il più rapidamente possibile”, la dichiarazione è seguita da un invito alla registrazione per tenersi informati sugli sviluppi delle nuove offerte. Bouygues fa altrettanto: sul sito ufficiale l’operatore invita gli internauti a fare visita nei prossimi giorni al fine di scoprire offerte più vantaggiose. Orange dal suo canto ha già deciso di fare appello: “ Cosa giustifica tale decisione grave? Non comprendiamo quale sia il danno o l’urgenza per Bouygues Telecom. In realtà si tratta di una decisione di principio abbastanza contestabile…per tutte queste ragioni abbiamo deciso di fare appello…Le nostre cifre d’affari di fine anno non vengono danneggiate. Ma questa decisione rimette in causa il nostro piano business costruito sull’esclusività di tre anni prolungabili eventualmente di due anni, e non di tre mesi. Se questa nuova regola di esclusività di tre mesi è confermata, non potremo più mantenere gli investimenti per sviluppare nuovi terminali innovativi. Questo tipo di decisioni può essere preso senza preoccuparsi di ciò che accade negli altri paesi? ” Intanto SFR e Bouygues avanzano a suon di riduzioni e offerte: Bouygues Telecom presenta forfait tra i meno cari a 34,90 euro al mese per un contratto biennale, vale a dire una tariffa inferiore all’offerta Orange, che ha comunque già provveduto ad abbassare i prezzi a 79 euro, anziché 99, per l’apparecchio versione 8Go. Libero mercati sia dunque, se a beneficiarne saranno i consumatori che approfitteranno del ribasso dei prezzi.
Le francesi Bouygues e SFR pronte al lancio iPhone

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration