La web economy è ormai uno degli argomenti caldi della stampa internazionale. A conferma di ciò, il ritorno di GMaps sui dispositivi di Apple è divenuta una notizia di calibro mondiale. Il sistema di mappatura e navigazione satellitare dell’azienda californiana era stato escluso dai nuovi cellulari e tablet della Mela, ma ora ha riavuto il suo spazio: “ Le mappe di Google tornano su iPhone” , titola The Washington Post , sottolineando il flop delle mappe del melafonino, che ha costretto Apple a fare marcia indietro. Forbes reitera il medesimo concetto con un lancio che non lascia dubbi: “Google dimostra, ancora una volta, di avere le mappe migliori”. “Riecco GMaps su iPhone, e sembra davvero bello” , scrive il settimanale Time , imitato da Huffington Post che racconta “la nuova app GMaps per iPhone” . Per Bbc , “Google vince la guerra delle app” con Apple, mentre secondo Le Monde l’intera vicenda è “una lezione di capitalismo da parte di Google” . La pensa allo stesso modo Le Figaro , secondo cui “GMaps torna su iOs e dà una lezione ad Apple” . E mentre a Cupertino si leccano le ferite, al motore di ricerca possono sbeffeggiare i rivali, la cui politica di autarchia, almeno sulle mappe online, è miseramente fallita.
Le mappe di Google tornano su iPhone (The Washington Post)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration