Site icon Telepress

Le primarie del Movimento 5 Stelle, versione web

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Dopo il Pd, il Movimento 5 Stelle: le primarie dominano la scena politica italiana di fine anno. Da una parte il trionfo di Bersani ai gazebo del centro-sinistra, dall’altra la lotta telematica dei seguaci di Beppe Grillo, la cui squadra elettorale verrà scelta mediante voto via internet . Dal 3 al 6 dicembre, dalle 10 alle 17 di ogni giorno , sarà possibile scegliere i candidati del M5S semplicemente raggiungendo il sito omonimo oppure cliccando sull’apposito link dal blog di Grillo. Per accedere alla scheda delle primarie bisognerà registrarsi online, rilasciando un indirizzo e-mail valido. La consultazione via internet è perfettamente in linea con la politica immateriale del movimento, che rifugge dalla tv, tollera molto poco i giornali e si affida a post, social netowrk e blog per raccogliere idee e fare proselita, salvo poi lanciarsi spesso in strali antimodernisti. I sondaggi danno il M5S in lieve calo, al 19,5%, ma la rete potrebbe rilanciare le quotazioni di Grillo & Co. in vista delle politiche della prossima primavera. Dove le ambizioni e la sfida saranno tutt’altro che virtuali.

Exit mobile version