Site icon Telepress

Le trame di Murdoch

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Uno scandalo che fa riflettere sull’esercizio dell’etica dei media inglesi, ma che in particolare colpisce le tasche dell’editore.   Lo scandalo delle intercettazioni telefoniche ai danni di politici, vip e gente comune in cui sta sprofondando il tabloid News of the World , di proprietà del gruppo News Corp. di Rupert Murdoch, è un’esempio di condotta non esemplare degli uomini legati all’impero mediatico del tycoon australiano. Come ad esempio giornalisti e dirigenti, incluso il suo ex-braccio destro Coulson, che potrebbero finire in prigione. Oppure Rebekka Brooks, la sua pupilla ed ex segretaria diventata direttrice dei suoi tabloid e adesso amministratrice delegata del gruppo, possibile indagata per le ultime vicende. La condanna peggiore però arriva dal mercato. E per Rupert Murdoch, tredicesimo uomo più potente del mondo, è la condanna che rischia di bruciare di più. I colossi lo abbandonano. O meglio abbandonano uno dei suoi prodotti di punta, la bibbia del gossip dei sudditi di Sua maestà con tre milioni di copie vendute a settimana. Niente pubblicità su quelle pagine. E che di fatto si traduce in una fuga, almeno temporanea, dalla testata: a rischio 38 milioni di sterline all’anno (oltre 40 milioni di euro).

Exit mobile version