Prende il via anche quest’anno, venerdì 13 giugno, le Vie del cinema, la rassegna che porta a Milano i film dai festival di Cannes, Locarno, Venezia e Torino . In questo caso un appuntamento quasi imprevisto perché, a causa della mancanza di fondi necessari al suo svolgimento, Agis Lombardia si era vista costretta ad annullare la manifestazione. Inaspettatamente, però, un imprenditore del mondo dello spettacolo, che preferisce mantenere l’anonimato, ha voluto farsi carico dei costi necessari, sostenendo con una donazione di 40mila le spese, una volta sovvenzionate dalla Provincia. Così dal 13 al 19 giugno Milano ospiterà Cannes e dintorni, una ricca selezione dei film presentati sulla Croisette e alla Quinzaine des Réalisateurs oltre che un titolo dal Far East Film Festival. La manifestazione, con il supporto del Corriere della Sera , propone 46 proiezioni di 24 film in 7 sale cinematografiche milanesi. Tra i titoli proposti, 9 film dal concorso, come la Palma d’oro e il premio Fipresci Winter Sleep di Nuri Bilge, Jimmy’s Hall con cui Ken Loach ha commosso Cannes, l’applauditissimo Timbuktu del regista mauritano Abderrahmane Sissako. Tra i film Fuori Concorso: Coming Home del cinese Zhang Yimou, Voce umana di Edoardo Ponti con Sophia Loren a interpretare il testo di Jean Cocteau. Come spiegano gli organizzatori “ manifestazioni come le Vie del cinema sono sempre più necessarie per valorizzare la sala cinematografica come luogo di socialità e di aggregazione. Non è un caso che proprio a Milano siano nate le multisale cinematografiche con una più forte identità culturale. Aggiunge il presidente dell’Anec lombarda, Enrico Signorelli: “ le Vie del cinema è una manifestazione fortemente radicata nella città di Milano”.
Le Vie del cinema portano Cannes a Milano

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration