L’attenzione dei tg è soprattutto per la legge di stabilità, solo il Tg5 apre con i funerali di Agrigento per le vittime di Lampedusa. Il gesto dell’ombrello di Maradona da Fazio ottiene più spazio dello scandalo intercettazioni tra Stati Uniti e Francia. Apertura: Tg1 Cgil, Cisl e Uil: quattro ore di sciopero contro la legge di stabilità. “Il Parlamento la cambi”, chiedono i sindacati. Tg5 Ad Agrigento la cerimonia per ricordare la tragedia dell’immigrazione del 3 ottobre; contestazioni ad Alfano che dice: “Degna sepoltura, chi protesta vuole frontiere libere e scafisti in libertà”. TgLa7 Sindacati contro la legge di stabilità, quattro ore di sciopero e astensioni territoriali da qui a metà novembre. All’attacco anche Confindustria: “Le risorse messe in campo dal governo per il cuneo fiscale non sono minimamente in grado di produrre effetti”. Q E Squinzi aggiunge: Durante l’iter parlamentare non saltino fuori porcherie”. Politica : Tg1 Letta: “Bisogna saper dire dei no. Primi sei mesi di governo non semplici – e sull’immigrazione – Al Consiglio europeo saremo molto netti”. Tg5 Legge di stabilità, i sindacati proclamano quattro ore di sciopero da gestire a livello regionale. Il pressing di Confindustria. “Speriamo che il Parlamento non faccia porcherie”. Letta: “Bisogna saper dire dei no”. TgLa7 Ma sulla legge di stabilità interviene anche Letta: “A volte bisogna imparare a dire dei no”, dice il premier. Dal Pdl arriva il duro commento di Brunetta: “E’ scandaloso, non conosciamo ancora il testo del provvedimento. Serve una cabina di regia”. Ma in una nota congiunta 24 senatori del Pdl chiedono lo stop di ogni critica distruttiva all’esecutivo su questa legge. Cronaca : Tg1 Stragi di migranti, ad Agrigento la commemorazione delle vittime. Contestato Alfano, che replica: “Volete gli scafisti liberi”. Tg5 Maradona da Fazio irride il fisco col gesto dell’ombrello, Fassina: “Un atto da miserabile”. Brunetta: “Testimonial dell’evasione con la condiscendenza del conduttore”. Dall’Agenzia delle Entrate si chiedono quante case popolari si possono costruire con i 40 milioni che l’ex calciatore deve al fisco. TgLa7 Maradona nella bufera: il gesto dell’ombrello verso il fisco ed Equitalia, ieri sera da Fazio, in diretta Tv, ha scatenato ire da tutte le parti contro il campione argentino. Fassina: “Gesto miserabile, parliamo di 40 milioni. Impari a rispettare le leggi”. Brunetta duro e torna ad attaccare anche il conduttore Rai: “Di Maradona conosciamo le intemperanze, ma Fazio, che gli ha consentito l’ovazione del pubblico, è peggio”. La replica dell’interessato (Fazio): “Doveroso porre la questione fisco, ma poi l’ombrello si poteva evitare”. È lo sciopero annunciato dai sindacati contro la legge di stabilità la notizia scelta come argomento del giorno dalla maggior parte dei telegiornali; solo il Tg5 sceglie un’apertura dedicata ai funerali di Agrigento per le vittime di Lampedusa e le contestazioni rivolte al vice premier Angelino Alfano (notizia presente anche su Tg1 e TgLa7 ). Molta la cronaca, soprattutto nei titoli del telegiornale Mediaset , che dà spazio anche al caso di un impensabile indennizzo Inail per la morte di un operaio nel ’54. Spazio allo scandalo intercettazioni tra Stati Uniti e Francia (su Tg1 ), anche se viene data più importanza al gesto dell’ombrello di Maradona al programma Rai Che tempo che fa .
Legge di stabilità, ancora molte incognite

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration