Resta la legge di stabilità il tema d’apertura di tutti i tg, mentre le previsioni positive di Bankitalia non trovano spazio. Nessuno trascura il caso Priebke e l’accordo anti default negli Stati Uniti Apertura: Tg1 Approvata la legge di stabilità: già pressione fiscale, nessun taglio sanità, novità per la casa. Sì dei mercati. Saccomanni al Tg1. Tg5 Sulla manovra l’ira dei sindacati: Cgil e Uil pronti allo sciopero. Delusione di Squinzi: “Non basta per la crescita”. Anche posizioni critiche nel Pdl; Epifani: “Va migliorata in Aula”. Ma il mercato ci crede e lo spread cala a 230. TgLa7 La legge di stabilità piace del tutto solo a Letta e Alfano; il segretario del Pdl: “Siamo la sentinella anti-tasse”. Ma nel partito sono molte le critiche, Bondi parla di “aumento di imposte camuffato”; commenti discordanti anche nel Pd, contrari i sindacati. Per Camusso (Cgil) “cambiarla è una priorità”, la Uil minaccia lo sciopero, fredda anche la Confindustria: “direzione giusta, ma non basta”, dice il presidente Squinzi. Politica : Tg1 Sindacati pronti allo sciopero: per Confindustria “serve più coraggio”. Il Pd: “Testo migliorabile”. Confronto aperto nel Pdl. Tg5 L’ipotesi amnistia avanzata dal capo dello Stato rischia di finire nel pantano delle schermaglie politiche; per il via libera servono due terzi di Camera e Senato: i numeri proprio non ci sono. Esteri : Tg1 Usa, a poche ore dal default accordo in Senato: riapertura dello Stato federale e innalzamento tetto del debito. Wall Street vola. Tg5 Intesa in extremis al Senato, negli Stati Uniti, per innalzare il tetto del debito; il default sembra scongiurato ma si aspetta che l’accordo regga alla prova dell’Aula. Wall Street vola. TgLa7 A poche ore dal baratro il Senato americano annuncia in aula l’accordo raggiunto tra democratici e repubblicani per superare lo shutdown, aumentare il tetto del debito, evitare il default dello Stato; stasera il voto. Volano le Borse, Milano la migliore d’Europa: +1,45. Lo spread scende intorno ai 230 punti, gli stessi livelli del luglio 2011. Cronaca : Tg1 La salma di Priebke è ancora a Pratica di Mare, ipotesi trasferimento in Germania. Un’inchiesta dopo gli scontri di ieri ad Albano. Tg5 Settant’anni fa il rastrellamento degli ebrei di Roma, deportati dai nazisti. Napolitano: “Presto la legge contro il negazionismo”. Il commosso ricordo di Gattegna, Pacifici e Disegni; il Papa: “Ricordare è un dovere”. Marino: “Roma non sarà mai teatro per teste più vuote che rasate. TgLa7 Si trova ancora all’aeroporto di Pratica di Mare, vicino Roma, la salma di Erich Priebke. Dalla Germania smentiti contatti ufficiali con le autorità italiane: “devono decidere i familiari, comunque da noi avrebbe una sepoltura anonima per evitare pellegrinaggi di nostalgici”, dicono a Berlino, quello che è avvenuto ieri sera ad Albano Laziale, con tensioni e conseguenze difficili da gestire. A 24 ore dalla presentazione da parte del governo, la legge di stabilità resta l’argomento principale per i telegiornali delle 20 di mercoledì 16 ottobre. A differenza di martedì sera, però, sono soprattutto le critiche di sindacati e imprese ad aprire Tg1 , Tg5 e Tg La7 . Se si esclude l’aggiornamento sullo spread – tornato ai livelli di luglio 2011 – l’economia italiana viene perlopiù trascurata dai telegiornali. Tutti i telegiornali, invece, mantengono l’attenzione sulle sorti della salma di Erich Priebke , così come sull’accordo negli Stati Uniti tra repubblicani e democratici, che dovrebbe scongiurare il default del Paese.
Legge di stabilità, sulla graticola dei sindacati

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration