Tg5 controcorrente: dà più importanza al caos delle tasse sugli immobili piuttosto che alle prime consultazioni di Enrico Letta. Il caso del comico francese Dieudonnè solo sul TgLa7, unico a non dare spazio nei titoli alla sentenza di Strasburgo contro l’Italia Apertura: Tg1 Letta, al via le consultazioni per il patto di governo, oggi ha visto Scelta Civica. Il premier ricevuto al Quirinale da Napolitano. Tg5 Tasse sugli immobili nell’incertezza assoluta per aliquote, detrazioni e termini di pagamento: resta ancora tutto da decidere. Mentre sulla casa è caos, italiani e albergatori bocciano la tassa di soggiorno: “Una gabella medievale”. TgLa7 Letta lancia l’offensiva e accelera i tempi sul nuovo patto di coalizione, si reca al Colle da Napolitano e apre le consultazioni informali sul programma di governo per il 2014. Primo incontro con Scelta Civica, che chiede un tavolo di maggioranza da convocare entro dieci giorni. Politica : Tg1 In arrivo il provvedimento con le nuove aliquote della Tasi, per la Uil le modifiche porteranno a un aumento di 40 euro a famiglia. Tg5 Letta brucia sul tempo Renzi e avvia gli incontri con la maggioranza per un patto di coalizione, obiettivo rilanciare l’azione del governo. Annullato il viaggio in Turchia di metà gennaio. TgLa7 La mini Imu non si tocca e dovrà essere pagata entro il 24 gennaio”, annuncia il ministro Delrio, spiegando che toglierla oramai è praticamente impossibile perché già contabilizzata nel 2013; il collega Da lascia aperto uno spiraglio, i sindaci dell’Emilia Romagna insorgono e accusano: “Basta balle, manca la volontà politica: si poteva evitare tassando il gioco d’azzardo”. Cronaca : Tg1 Caselle, nuove interrogatorio per il figlio: aveva fatto trovare in un campo due tazzine da caffé rubate in casa; rinvenuto guanto di lattice. Tg5 Delitto di Caselle, il figlio di 29 anni interrogato a lungo dopo aver fatto ritrovare in un campo alcuni oggetti rubati dalla casa; sentita anche la fidanzata. Trovato un guanto di lattice, si cerca l’arma del massacro. Per la seconda serata consecutiva la priorità per il Tg5 è dare conto del caos che ruota attorno alle tasse sugli immobili degli italiani. Alle 20 di martedì 7 gennaio il telegiornale Mediaset è l’unico a non dedicare l’apertura alle prime consultazioni avviate da Enrico Letta per definire il patto di governo. Il tg di Canale 5 è l’unico, inoltre, a puntare i riflettori sul caso di Angelo Cirri , in carcere per circa quattro anni da innocente a causa di uno scambio di persona. Martedì sera solo il TgLa7 dà spazio alla cronaca estera, che chiude la propria scaletta dedicando un titolo al caso del comico francese Dieudonnè. Da segnalare, infine, l’attenzione dei telegiornali italiani alla sentenza della Corte di Strasburgo contro l’Italia e al caso degli omicidi di Caselle, ancora irrisolti.
Letta inizia le consultazioni: rimpasto all’orizzonte

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration