Site icon Telepress

L’Europa della ricerca e dello sviluppo supera gli Stati Uniti

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Le società europee hanno superato quelle americane in termini di crescita di investimenti destinati alla ricerca e allo sviluppo per la prima volta negli ultimi cinque anni. Nel Vecchio Continente il rialzo è stato pari all’8,8%, rispetto all’inferiore 8,6% messo a disposizione dalle società Usa. Il dato è contenuto all’interno di un rapporto annuale della Commissione europea. A tenere alto l’onore dell’Ue sono tre aziende in particolare: la finlandese Nokia, con un investimento pari a 5,3 miliardi di euro, la Volkswagen e la Daimler. La compagnia più attiva del mondo a livello di investimenti nella ricerca e nello sviluppo è Microsoft con 5,6 miliardi di euro. A distinguersi al di fuori dell’Europa sono anche General Motors e Pfizer. Il rapporto sottolinea anche il ruolo attivo delle società operanti nei paesi in via di sviluppo, con particolare menzione per Petroleo Brasiliero, Petro China e Tata Motors che hanno fatto segnare, rispettivamente, rialzi pari al 52,6%, al 22,2% e al 42,6%.

Exit mobile version