Site icon Telepress

L’Europa si prepara all’auto senza guidatore

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

L’Europa si prepara all’introduzione nel mercato delle auto a guida autonoma, e lo fa partendo da regolamentazioni esclusivamente pensate per le nuove tecnologie del settore automotive. Si tratta di un primo passo verso una direzione che i colossi dell’industria pianificano ormai da tempo, che potrebbe pertanto avvenire in pochi anni. Nello specifico, lo scorso 17 aprile è stato approvato un emendamento promosso da Italia, Germania e Francia per la modifica dell’articolo 8 della Convention on Road Traffic , trattato internazionale siglato nel 1968 e in vigore dal 1977 che stabilisce regole del traffico forfettarie a cui i settantadue stati partecipanti alla convenzione devono adeguarsi con leggi nazionali specifiche. L’articolo che precedentemente recitava “Ogni guidatore deve, in ogni momento, poter controllare il suo veicolo” diviene  ” Ogni guidatore deve essere sempre presente e abile a prendere il controllo del veicolo, i cui sistemi devono poter essere scavalcati o spenti in qualsiasi momento “. Una regola che potrebbe in qualche modo ostacolare l’obiettivo di Google riguardante la creazione di un servizio di robo-taxi, senza alcun conducente alla guida

Exit mobile version