Site icon Telepress

Libri scritti oggi, stampati tra un secolo

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Una biblioteca piena di volumi che nessuno potrà consultare se non prima di un secolo. Ogni anno un diverso scrittore famoso sarà invitato a scrivere un libro che non verrà letto da nessuno prima del 2114. Tutti i manoscritti infatti saranno stampati dopo cento anni utilizzando la carta prodotta dai mille alberi piantati appositamente per l’iniziativa foresta del Nordmarka di Oslo, in Norvegia. Nell’attesa i manoscritti segreti saranno gelosamente custoditi in una stanza della biblioteca pubblica di Deichmanske che aprirà nel 2018 a Oslo. Anche questo luogo di transizione avrà la sua peculiarità: la sala sarà interamente costruita con legno proveniente dalla stessa foresta create per produrre la carta. L’ideatrice di questa curiosa raccolta è l’artista scozzese Katie Paterson, che ha annunciato il nome del primo autore che ha accettato di partecipare al progetto: si tratta della scrittrice e poetessa canadese Margaret Atwood. Ha già cominciato a lavorare al libro che consegnerà alla Future Library durante una cerimonia ufficiale nel 2015. La scrittrice è convinta che i lettori avranno bisogno di esperti del linguaggio per decifrare i testi della biblioteca. “ P er quella data il linguaggio sarà cambiato . Per noi scrittori di positivo c’è che non saremmo in giro quando verranno pubblicate cattive recensioni”.

Exit mobile version