Il fortunato format Hell’s kitchen, condotto negli Usa da Gordon Ramsay , arriva in Italia . E il ruolo del cuoco strafottente e onnipotente lo impersona Carlo Cracco su Sky 1, che da giovedì 17 lo trasmette in prima serata, gli ha affidato un grande spazio negli studios di via Mecenate e sedici concorrenti fra i 19 e i 36 anni, accurato mix di teneri e tosti, europei e non, per dare un tocco più international. I partecipanti sono divisi in due squadre, uomini contro donne , la prima ha come colore il blu, l’altra il rosso. E iniziano subito a confrontarsi con le richieste di Cracco, che per copione dev’essere esigente, inflessibile, spietato. Chi chiede a Cracco “chi è più cattivo ” tra lui e l’omologo scozzese, risponde flemmatico ” Ah, Ramsay è quello che l’ha fatto per primo, quindi è senz’altro lui il campione. Io comunque mi impegno, e devo dire che mi viene piuttosto facile”.
L’inferno nella cucina di Cracco

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration