Site icon Telepress

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Il ministro Antonio Tajani dall'articolo di Middle East Monitor

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato palestinese, nonostante l’annuncio della Francia di volerlo fare a settembre. Tajani ha ribadito il sostegno italiano alla soluzione a due Stati, ma ha sottolineato che il riconoscimento deve essere reciproco: “L’Italia è favorevole alla soluzione due popoli-due Stati, ma il riconoscimento del nuovo Stato palestinese deve avvenire contemporaneamente al loro riconoscimento dello Stato d’Israele”. Il ministro ha aggiunto: “Non possiamo più accettare carneficine e carestie” a Gaza, chiedendo un cessate il fuoco immediato.
Middleeastmonitor

Importante accordo Italia-Algeria con oltre 40 intese
Il 25 luglio si è svolto a Roma il quinto vertice intergovernativo tra Italia e Algeria con la firma di oltre 40 accordi tra imprese e governi dei due Paesi. La premier Giorgia Meloni ha incontrato il presidente algerino Abdelmadj Pamphilj, ha definito la cooperazione “mai così speciale” e sottolineato l’importanza di “una cooperazione non predatoria” nei corridoi energetici tra Europa e Nord Africa. Al centro degli accordi: energia, digitalizzazione e cultura, con l’Italia che punta a diventare hub energetico europeo.
Pupia TV

UniCredit ritira l’offerta per Banco BPM
UniCredit ha ritirato la sua offerta di acquisizione per Banco BPM a causa dell’uso del “golden power” da parte del governo italiano che ha prolungato eccessivamente le trattative impedendo alla banca di dialogare con gli azionisti di BPM. L’amministratore delegato Andrea Orcel ha definito l’operazione “un peso” per la sua banca, che ora si concentrerà su Commerzbank.
Financial Times

Eni registra calo del 25% negli utili del secondo trimestre
Il gruppo energetico italiano Eni ha registrato una diminuzione del 25% degli utili nel secondo trimestre rispetto all’anno precedente, principalmente a causa del calo dei prezzi del petrolio e dell’indebolimento del dollaro. Nonostante ciò, i risultati hanno superato le aspettative degli analisti. L’azienda ha ridotto il proprio indebitamento e alzato l’obiettivo di risparmio annuale a 3 miliardi di euro.
Reuters

Carrefour vende le attività italiane a NewPrinces
Il gruppo francese Carrefour ha venduto le sue attività in Italia a NewPrinces per un valore simbolico di 1 euro, più 420 milioni di euro in asset immobiliari. L’operazione coinvolge circa 1.000 punti vendita e segna l’uscita di Carrefour dal mercato italiano. NewPrinces ha dichiarato di essere aperta ad ulteriori acquisizioni se si presenteranno opportunità interessanti.
Reuters

Tragedia del ginnasta Lorenzo Bonicelli
Il ginnasta italiano Lorenzo Bonicelli è in condizioni stabili dopo essere uscito dal coma farmacologico in seguito a una grave caduta durante la competizione agli anelli ai Giochi Universitari Mondiali di Essen, Germania. L’incidente ha portato l’Italia a ritirarsi dalla competizione per il trauma subito dalla squadra. Bonicelli ha riportato una seria lesione al collo che ha richiesto un intervento chirurgico.
The Washington Post

Ondata di calore estremo in Italia
L’Italia è stata colpita da un’intensa ondata di calore con temperature che superano i 40 gradi nelle regioni meridionali e nelle isole. A Roma, le guide turistiche stanno limitando i tour a uno al giorno a causa delle condizioni estreme. La Federazione italiana delle guide turistiche ha richiesto orari di apertura anticipati per i siti archeologici, ma solo gli slot serali del Colosseo sono stati aggiunti.
https://www.euronews.com/video/2025/07/25/rome-swelters-as-tour-guides-and-tourists-struggle-in-extreme-heat
Corte costituzionale: congedo parentale per madri non biologiche
La Corte Costituzionale italiana ha stabilito che la madre non biologica in un’unione civile tra persone dello stesso sesso ha diritto al congedo di paternità obbligatorio di 10 giorni. La Corte ha argomentato che l’interesse del bambino ad avere tempo con entrambi i genitori non dipende dall’orientamento sessuale dei genitori. È la seconda sentenza in due mesi celebrata dagli attivisti LGBTQ+.
LA Times

Cancellato il concerto del direttore Gergiev
È stato cancellato il concerto del direttore d’orchestra russo Valery Gergiev previsto per il 27 luglio alla Reggia di Caserta. La decisione è arrivata dopo le critiche per i suoi legami con Putin e il sostegno all’invasione dell’Ucraina. L’ambasciatore russo in Italia ha definito la cancellazione una “persecuzione” e ha accusato il governo italiano di cedere alle pressioni dell’opposizione e della comunità ucraina.
Associated Press

Riapertura del Museo dell’Arte Salvata a Roma
Ha riaperto il Museo dell’Arte Salvata di Roma, parte della rete del Museo Nazionale Romano, che espone oltre cento antichità italiane recuperate negli ultimi tre anni dalla rinomata unità di protezione dell’arte italiana. Il museo mostra reperti recuperati da traffici illeciti e restituiti al patrimonio culturale nazionale.
China English News

Caso dei migranti nel Mediterraneo
Un’organizzazione tedesca di soccorso marittimo ha riportato la morte di almeno 3 persone, tra cui due bambini di 3 e 4 anni, durante un attraversamento del Mediterraneo dalla Libia all’Italia. L’imbarcazione aveva il motore guasto ed è rimasta alla deriva per giorni prima del soccorso.
Deutsche Welle

Processo per diffamazione climatica contro Eni
La Cassazione italiana ha stabilito che può procedere la causa intentata da Greenpeace e altre organizzazioni contro Eni e i suoi azionisti governativi per i danni legati al cambiamento climatico. Greenpeace ha definito la sentenza “una delle più significative nelle battaglie legali internazionali sui cambiamenti climatici”.
The Hill

Partecipazione dell’Italia al corridoio IMEC
Funzionari italiani hanno sottolineato il ruolo strategico dell’Italia nel corridoio economico India-Medio Oriente-Europa (IMEC), posizionando il paese come hub logistico del Mediterraneo. Il sottosegretario alle Infrastrutture Edoardo Rixi ha evidenziato come l’Italia possa diventare un punto di connessione cruciale tra Europa, Golfo Persico e India.
Ianslive

Exit mobile version