Site icon Telepress

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina
Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare Sicilia e penisola italiana. I cittadini contestano la scala dell’opera, i rischi sismici, l’impatto ambientale e il pericolo di infiltrazioni mafiose. Il governo sostiene che il ponte genererà investimenti e 120.000 posti di lavoro l’anno, ma l’opposizione teme espropri forzati per circa 500 famiglie. In piazza si gridava “Lo Stretto di Messina non si tocca”.
Fonte: Al Jazeera

Approvazione definitiva del ponte sullo Stretto scatena proteste e ricorsi
Il via libera governativo al ponte sospeso più lungo del mondo ha sollevato sia speranze di sviluppo che una dura opposizione legale. Il progetto punta a ridurre i tempi di attraversamento da 100 a 10 minuti e prevede rischi e costi rilevanti. La premier Meloni lo definisce “sfida difficile ma sensata” per la strategicità infrastrutturale dell’Italia e la capacità difensiva della NATO nella regione.
Fonte China Daily

Migliaia di persone in marcia contro il progetto del ponte sullo Stretto
Migliaia di persone hanno manifestato nella città di Messina per protestare contro il piano del governo di costruire un ponte che colleghi la Sicilia alla terraferma italiana, un progetto infrastrutturale da 13,5 miliardi di euro. I manifestanti si oppongono fermamente all’opera per le sue dimensioni, i rischi sismici in un’area ad alta attività, l’impatto ambientale e il timore di infiltrazioni mafiose. L’idea di un collegamento stabile tra la Sicilia e il resto d’Italia è stata discussa per decenni, ma sempre rinviata a causa di queste preoccupazioni, che persistono nonostante la recente approvazione del progetto da parte del governo. Per diversi giornali, Il primo ministro Giorgia Meloni ha reso prioritario questo progetto. Rio Times così riassume: proposto originariamente nel 1969 e approvato e cancellato più volte. Fox News e CNN precisano che il ponte avrà capacità per 6.000 auto all’ora e 200 treni al giorno. Al Jazeera altri giornali riportano le posizioni degli oppositori che esprimo preoccupazioni ambientali, sismiche e legate alla criminalità organizzata. Anna Sergi del Royal United Services Institute avverte che il progetto potrebbe essere “vulnerabile agli appetiti della mafia globale”. Fox News segnala che lavori dovrebbero iniziare alla fine del 2025, con completamento previsto per il 2032.
Fonte: Politico, Fox News

Autorità indagano su focolai di botulismo legati a cibo contaminato in Italia
Due distinti focolai di botulismo hanno colpito l’Italia nelle settimane recenti, causando preoccupazione sanitaria nazionale. In Calabria, il cluster più grave ha provocato due morti e 12 ospedalizzazioni, mentre altri casi sono stati segnalati in Sardegna. Tutti questi casi sono riconducibili a cibo contaminato, inclusi conserve industriali e casalinghe. Euronews L’epidemia in Calabria, iniziata tra il 3 e 5 agosto a Diamante nella provincia di Cosenza, ha coinvolto 18 persone che hanno consumato panini con salsiccia e cime di rapa acquistati da un venditore ambulante. Wikipedia +10 La Procura di Paola sta indagando nove sospetti. Euronews L’Italia ha registrato il numero più alto di casi di botulismo in Europa nel 2023 (36 casi), principalmente dovuto alle tradizioni di conservazione domestica nelle regioni meridionali. Yahoo!Euronews
La notizia è stata ripresa di diversi altri media nelle ultime ore, qui riassumiamo. L’11 agosto 2025, un’epidemia di botulismo ha colpito l’Italia causando almeno due morti e quattordici ospedalizzazioni a Diamante, in Calabria. Wikipedia Il musicista Luigi Di Sarno, 52 anni, è morto dopo aver mangiato un panino con broccoli e salsiccia acquistato da un furgone del cibo. Dklassgh.comITV News Altri nove sono stati ricoverati in terapia intensiva. ITV News Le autorità sanitarie hanno attivato procedure d’emergenza, distribuendo antidoti contro la tossina botulinica agli ospedali coinvolti. Yahoo! Un secondo focolaio si è verificato in Sardegna, collegato al guacamole contaminato. Athens TimesYahoo! Il botulismo è una malattia rara ma grave causata da tossine del Clostridium botulinum. Euronews L’Italia ha registrato 452 casi tra il 2001 e il 2020, con un tasso di mortalità del 3,1%. Yahoo!Euronews Il caso evidenzia i rischi degli alimenti conservati impropriamente, particolarmente comuni nella tradizione culinaria del sud Italia.
Fonte: Euroneus

Ministro della Difesa italiano propone sanzioni contro Israele per ‘salvare i suoi cittadini’
Il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto ha suggerito l’imposizione di sanzioni contro Israele come misura per proteggere i civili nella crisi di Gaza. The Jerusalem Post +2 L’Italia, sotto il governo Meloni, sta prendendo una posizione più critica nei confronti delle operazioni militari israeliane, riflettendo un cambiamento nella politica estera italiana verso il Medio Oriente. Crosetto ha dichiarato che “quello che sta succedendo [a Gaza] è inaccettabile” LaPresse e ha descritto la situazione come “la pura negazione della legge e dei valori fondanti della nostra civiltà”. The Jerusalem PostItalynewsobserver Questa posizione italiana rappresenta un significativo inasprimento delle relazioni diplomatiche con Israele e dimostra l’impegno dell’Italia verso la tutela dei diritti umani internazionali.
Fonte: Jerusalem Post

Atleta italiano muore durante i World Games in Cina
L’atleta italiano di orienteering Mattia Debertolis è morto in ospedale dopo aver gareggiato ai World Games di Chengdu, in Cina. Debertolis era stato trovato privo di sensi durante la competizione di media distanza maschile venerdì scorso ed è deceduto nonostante le cure mediche immediate presso una delle principali istituzioni mediche cinesi.
Fonte: Japan Times

Morte del maestro fotografo Gianni Berengo Gardin
Il celebre fotografo italiano Gianni Berengo Gardin, soprannominato “il Cartier-Bresson d’Italia”, è deceduto a Genova il 6 agosto all’età di 94 anni. Rinomato per le sue iconiche immagini in bianco e nero della vita italiana del dopoguerra, Berengo Gardin ha documentato per oltre sei decenni l’evoluzione sociale e culturale del paese. La sua eredità comprende oltre due milioni di fotografie, 260 libri pubblicati e 360 mostre personali in tutto il mondo. Reuters riporta che una delle sue fotografie più celebri, “Vaporetto” del 1960, è conservata al Museum of Modern Art di New York e una stampa è stata venduta da Christie’s per 38.000 euro.
Fonte: Petapixel

Berlusconi avanza nell’acquisizione di ProSiebenSat.1
MediaForEurope (MFE), il gruppo televisivo controllato dalla famiglia Berlusconi, ha ottenuto un significativo sostegno per l’acquisizione della rete tedesca ProSiebenSat.1. Il consiglio di amministrazione della società tedesca ha raccomandato agli azionisti di accettare l’offerta rivista di MFE, che valuta ProSieben circa 2 miliardi di euro. L’operazione, guidata da Pier Silvio Berlusconi, mira a creare un colosso televisivo pan-europeo capace di competere con Netflix e altri giganti dello streaming. Il Financial Times riporta che l’offerta rappresenta un premio del 24% rispetto ai prezzi pre-acquisizione e la scadenza per l’accettazione è fissata al 13 agosto.
Fonte: Variety

Il restringimento del ‘Lo Spread’ italiano dovrebbe preoccupare Germania
L’articolo del 4 agosto 2025 analizza come il differenziale di rendimento tra i titoli di stato italiani e tedeschi a 10 anni abbia raggiunto i livelli più bassi degli ultimi 15 anni, scendendo sotto i 0,9 punti percentuali. Questo riflette la fiducia degli investitori nell’era di stabilità politica sotto la premier Giorgia Meloni. Rio Times +2 L’analista Marcus Ashworth sottolinea che piuttosto che applaudire la rivalutazione del debito italiano, i politici europei dovrebbero lamentare il deterioramento della posizione della Germania. Il mercato non vede più i bund tedeschi come un rifugio sicuro. Il piano di costruzione di infrastrutture e difesa da 500 miliardi di euro di Berlino sta diluendo i “super-poteri” del debito tedesco. La situazione rappresenta un cambiamento significativo nell’eurozona.
Fonte: Blloomberg

Secondo il settimanale britannico The Economist, l’Italia si distingue come protagonista della ripresa economica globale del 2024, con performance che continuano a stupire. Definita “un tempo l’emblema dei problemi dell’eurozona”, oggi l’Italia rappresenta un esempio di progresso economico, posizionandosi tra i primi cinque paesi per le migliori performance grazie a significativi miglioramenti su diversi fronti. Il tasso di disoccupazione è sceso ai livelli più bassi degli ultimi dieci anni, con un calo di 1,4 punti percentuali quest’anno, definito “il progresso più significativo” del Sud Europa. Agenzia Novaagenzianova La rivista evidenzia come il mercato del lavoro abbia raggiunto livelli record e la gestione dei conti pubblici mostri progressi rispetto al passato, contribuendo a quella che viene definita una “rinascita mediterranea” insieme a Spagna e Grecia. agenzianova
Fonte: Agenzia Nova – The Economist

Meloni: La giustizia non indaga più contro di me per il rilascio del ricercato libico
Riassunto: La giustizia italiana ha archiviato le indagini contro la presidente del Consiglio Giorgia Meloni per il controverso rilascio di un poliziotto libico ricercato per crimini di guerra. Wikipedia I giudici hanno archiviato il procedimento contro di lei, come ha annunciato Meloni lunedì su X, mentre le indagini continuano contro il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il ministro della Giustizia Carlo Nordio e il sottosegretario Alfredo Mantovano. Wikipedia Meloni ha definito “assurda” questa situazione, sottolineando che nel suo governo ogni decisione importante viene discussa collegialmente. Il caso riguardava il rilascio del libico Osama Elmasry Njeem a gennaio, contro il quale pendeva un mandato di arresto della Corte Penale Internazionale per crimini contro l’umanità, Wikipedia inclusi omicidio, tortura e stupro. MarketScreener DeutschlandWikipedia
Fonte:Market Screener

Commenti del Portavoce del Ministero degli Affari Esteri Lin Jian 
Riassunto: Il portavoce del Ministero degli Affari Esteri cinese Lin Jian ha risposto a domande sui rapporti economici tra Cina e Italia durante il briefing quotidiano dell’11 agosto 2025. Quando Bloomberg ha chiesto commenti sui rapporti secondo cui il governo italiano vuole ridurre o cancellare le partecipazioni cinesi in aziende italiane chiave come Pirelli, Ansaldo e CDP Reti per evitare problemi con l’amministrazione Trump, Lin Jian ha dichiarato: “La cooperazione di investimento Cina-Italia è reciprocamente vantaggiosa e non mira mai a terze parti, né dovrebbe essere interrotta da terze parti.” China-embassy Ha aggiunto che il governo cinese sostiene le aziende cinesi nel condurre cooperazione internazionale basata sui principi di mercato e spera che l’Italia fornisca alle aziende cinesi un ambiente commerciale equo, giusto e non discriminatorio, proteggendo i loro legittimi diritti e interessi. China-embassy
Fonte: Governo cinese su rapporti con l’Italia

Il Giubileo mobilita la gioventù cattolica mondiale
Oltre un milione di giovani ha preso parte alla veglia sabato 2 agosto, punto culminante dell’Anno Santo a Roma, sotto la guida del nuovo papa americano. Confessioni collettive, canti, bandiere e testimonianze multiculturali hanno segnato una delle settimane più partecipate nella capitale, rilanciando il ruolo centrale della Chiesa nel mondo giovanile.
Fonte: Le Monde

Espansione del turismo in Campania trainata dagli americani
Secondo il report Expedia, crescono a ritmi eccezionali le prenotazioni di viaggi nella regione Campania da parte di turisti americani per l’estate 2025, con un balzo del 210% rispetto all’anno precedente. L’attrazione per coste, siti archeologici e turismo esperienziale rafforza la posizione dell’Italia nel mercato globale.
Fonte: Travel Leisure

Ondata di calore mortale colpisce il Sud Europa
Un’ondata di calore con temperature fino a 44°C sta colpendo il sud dell’Europa, causando vittime e alimentando vasti incendi. In Italia, dove a Firenze sono attesi 40°C, un bambino di quattro anni è morto per un colpo di calore. Il Ministero della Salute italiano ha emesso un’allerta rossa per sette importanti città, tra cui Bologna e Firenze, numero che salirà a undici nella giornata di martedì e a sedici per mercoledì. Gli scienziati avvertono di un “cocktail molotov” di condizioni climatiche che sta esacerbando la situazione, mentre i vigili del fuoco combattono per contenere gli incendi in tutto il Mediterraneo.
Fonte: “The Guardian

Un bambino morto in Italia mentre l’ondata di calore infiamma l’Europa
Una grave ondata di calore sta interessando l’Europa, provocando un decesso in Italia e innescando incendi che minacciano un sito UNESCO in Spagna. Un bambino rumeno di quattro anni è morto per un colpo di calore sull’isola di Sardegna, dopo essere stato trovato privo di sensi nell’auto di famiglia. In seguito alla tragedia, il Ministero della Salute italiano ha dichiarato l’allerta rossa per sette grandi città per la giornata di lunedì, estendendola a undici per martedì e sedici per mercoledì. L’allerta massima è stata attivata anche nel sud della Francia e sulle coste adriatiche e ioniche dei Balcani.
Fonte: Straits Time

L’azienda italiana Esseco ritira l’offerta per la spagnola Ercros
Il gruppo italiano Esseco ha annunciato il ritiro della sua offerta pubblica di acquisto (OPA) sulla società chimica spagnola Ercros. La decisione è stata comunicata lunedì all’autorità di vigilanza del mercato mobiliare spagnolo (CNMV). Il ritiro fa seguito alle condizioni imposte dalla Commissione Nazionale dei Mercati e della Concorrenza (CNMC) per approvare l’operazione, che avrebbero richiesto la cessione di alcuni accordi commerciali. Questa mossa lascia la società portoghese Bondalti come unica candidata rimasta in lizza per l’acquisizione dell’azienda catalana, sebbene la sua offerta sia ancora sotto esame da parte delle autorità regolatrici.
Fonte: la Vanguardia

L’udienza del Papa spostata al chiuso a causa del caldo
A causa dell’intensa ondata di calore che sta colpendo Roma, con temperature previste fino a 38 gradi, l’udienza generale del Papa di mercoledì si terrà all’interno dell’Aula Paolo VI anziché in Piazza San Pietro. La notizia giunge mentre l’Italia affronta una grave emergenza caldo, segnata dalla morte di un bambino di quattro anni in Sardegna per un colpo di calore e dall’emissione di allerte rosse per numerose città. Inoltre, circa 190 vigili del fuoco e l’esercito sono ancora impegnati a combattere un vasto incendio sul Vesuvio, che ha costretto alla chiusura del parco nazionale ai turisti.
Fonte: The Journal

Queste notizie sono riprese dai media citati come fonte per dare informazioni su come i giornali internazionali parlano dell’Italia.
Telepress le riporta come sono state scritte sul giornale a prescindere che siano accurate o verificate.

Foto: Al Jazeera – AFP

Exit mobile version