Site icon Telepress

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo
Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l’operazione Neptune Strike nel Mediterraneo, con F-35B britannici e italiani che hanno operato in formazione interscambiabile. L’esercitazione ha dimostrato l’interoperabilità tra le due marine militari e ha coinvolto oltre 8.000 militari, 21 navi da guerra, 3 sottomarini e 41 caccia. L’operazione rappresenta la fase finale della missione globale britannica Operation Highmast e rafforza le capacità NATO nel Mediterraneo.
Fonte: Ukdefencejournal
Fonte:Forcesnews

Italia approva legge sul femminicidio punibile con l’ergastolo
La Camera dei Deputati italiana ha approvato all’unanimità una legge storica che punisce il femminicidio con l’ergastolo, definendo come tale l’omicidio di una donna commesso con atti di discriminazione o odio di genere. La legge definisce inoltre il consenso sessuale come “libero e attuale”, rendendo reato qualsiasi atto senza consenso. L’approvazione è avvenuta in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre.
Fonte: Wantedinrome
Fonte:Lapresse
Fonte: apnews.com
Fonte: latimes.com

Conferenza videoconferenza ministri UE-Italia partecipa a discussioni su Ucraina
Il 26 novembre si è svolta una videoconferenza informale dei ministri degli Esteri UE presieduta dall’Alto Rappresentante Kaja Kallas, con focus sull’aggressione russa in Ucraina. L’Italia ha partecipato alle discussioni sulla guerra in corso e sulle strategie di sostegno all’Ucraina, con conferenza stampa in diretta streaming dal Consiglio dell’UE a Bruxelles.
Fonte: Consilium

Autorità italiana presenta rapporto 2025 sull’industria manifatturiera
Confindustria, la principale associazione imprenditoriale italiana, ha presentato il 26 novembre a Roma il rapporto 2025 sull’industria italiana intitolato “Manifattura in trasformazione – rimarrà competitiva?”. Il rapporto esamina le sfide e le opportunità del settore manifatturiero italiano in un contesto globale in evoluzione.
Fonte: Tradingview

Dialoghi italo-francesi per l’Europa a Roma
Il 26 novembre si è tenuto a Roma l’evento “Dialoghi italo-francesi per l’Europa” sul tema “Dal Dialogo ai Risultati: La Forza della Cooperazione italo-francese nel Quadro Europeo”. All’evento hanno partecipato l’ambasciatore francese in Italia Martin Briens, l’ambasciatrice italiana in Francia Emanuela D’Alessandro e il CEO di Edison Nicola Monti, rafforzando la cooperazione bilaterale nel contesto europeo.
Fonte: Tradingview

Italia amplia l’indagine antitrust su Meta per l’uso di AI in WhatsApp
L’autorità antitrust italiana ha esteso l’ambito della sua indagine su Meta Platforms, sostenendo che la società abbia abusato della sua posizione dominante integrando strumenti di intelligenza artificiale in WhatsApp. Il garante (AGCM) sta valutando misure cautelari sui nuovi termini di WhatsApp Business introdotti il 15 ottobre e sulle funzionalità di interazione basate sull’AI aggiunte nell’app. Secondo l’authority, tali modifiche potrebbero limitare la concorrenza nel mercato dei servizi chatbot AI, restringendo l’output o l’accesso al mercato per altri operatori. L’AGCM ha affermato che potrebbe adottare misure interim sui termini di WhatsApp Business e sull’inclusione delle nuove funzioni AI di Meta in WhatsApp. L’inchiesta, avviata a luglio, ipotizza che Meta possa aver violato le norme UE integrando l’assistente “Meta AI” su WhatsApp senza il consenso degli utenti. Meta non ha fornito commenti immediati. La stampa internazionale segnala che AGCM potrebbe imporre provvedimenti provvisori mentre l’indagine prosegue. L’iniziativa italiana si inserisce nel contesto europeo di vigilanza sulle big tech, in particolare sull’uso delle tecnologie AI nelle piattaforme di messaggistica.
Fonte: reuters.com
Fonte: economictimes.indiatimes.com

Greta Thunberg bandita 48 ore da Venezia dopo la protesta sul Canal Grande
La celebre attivista climatica svedese Greta Thunberg è stata multata e bandita per 48 ore dalla città di Venezia dopo aver partecipato a una protesta ambientalista in cui il Canal Grande è stato colorato di verdeabcnews.go.com. Nel weekend del 22-23 novembre, Thunberg si è unita al gruppo Extinction Rebellion, versando nelle acque un colorante tracciante atossico per denunciare gli effetti del collasso climaticoabcnews.go.comabcnews.go.com. Durante l’azione dimostrativa, gli attivisti hanno esposto uno striscione con la scritta “Stop Ecocide” dal Ponte di Rialto e manifestanti in abiti rossi hanno sfilato tra i turisti sbigottitiabcnews.go.com. Le autorità veneziane, con in testa il governatore Luca Zaia, hanno condannato la protesta definendola un atto di vandalismo che “ferisce” la città e richiede costosi interventi di ripristino, generando paradossalmente ulteriore inquinamentoabcnews.go.com. In seguito alla manifestazione, a Thunberg e a decine di altri attivisti è stata comminata una multa di circa 172 dollari ciascuno e imposta l’interdizione temporanea dall’ingresso a Veneziaabcnews.go.com. La vicenda ha alimentato il dibattito internazionale sull’uso di gesti eclatanti nel movimento per il clima e sulle relative conseguenze legali per gli attivisti
Fonte: abcnews.go.com
Fonte: en.yenisafak.com

Il supervulcano Campi Flegrei si agita: gli scienziati temono un’eruzione?
Il supervulcano dei Campi Flegrei, un’enorme caldera vulcanica nei pressi di Napoli, sta dando segnali di attività sismica inedita da secoli. Negli ultimi mesi, due terremoti – a marzo e giugno 2025 – sono risultati i più forti mai registrati nell’area, causando evacuazioni e danni strutturali tali da rendere inagibili decine di abitazioni nella zona flegrea. Secondo Giovanni Macedonio, direttore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Napoli, la sismicità è legata al fenomeno del bradisismo: la risalita di gas magmatici che riscaldano un sistema idrotermale nel sottosuolo, generando pressioni che sollevano il terreno e innescano scosse. Oltre mezzo milione di persone vive nell’area “rossa” attorno alla caldera, larga circa 13 chilometri. In caso di eruzione, gli esperti prevedono una colonna eruttiva fino a 30 chilometri d’altezza, con caduta di ceneri in grado di far crollare i tetti delle abitazioni. Le autorità italiane monitorano costantemente il vulcano e hanno predisposto piani di evacuazione, consapevoli che non esistono difese contro flussi piroclastici a temperature estreme in caso di eruzione.
Fonte: opb.orgvpm.org
Fonte: vpm.org

Olimpiadi Invernali 2026: accesa a Olimpia la fiamma che illuminerà l’Italia
La fiamma olimpica dei Giochi invernali Milano-Cortina 2026 è stata accesa ad Antica Olimpia, in Grecia, con una cerimonia ispirata ai rituali classici. A causa del maltempo, il rito si è svolto eccezionalmente all’interno del museo archeologico di Olimpia: un’attrice nei panni dell’alta sacerdotessa ha acceso il fuoco sacro concentrando i raggi del sole con uno specchio parabolico. Oltre 10.000 tedofori porteranno la torcia in un percorso di 12.000 km attraverso tutte le 20 regioni italiane, toccando più di 60 città e decine di siti culturali, prima dell’apertura dei Giochi allo Stadio San Siro di Milano il 6 febbraio 2026. La torcia, battezzata “Essenziale”, è stata realizzata con alluminio riciclato e alimentata a gas rinnovabile, simbolo dell’impegno per la sostenibilità dell’eventoarabnews.com. Dopo una settimana di staffetta in Grecia – con tanto di sosta all’Acropoli di Atene – la fiamma sarà consegnata agli organizzatori italiani il 4 dicembre, e la staffetta partirà da Roma il 6 dicembre 2025 per attraversare l’Italia in 63 giorniarabnews.com.
Fonte: arabnews.com
Fonte: Reuters

Olimpiadi 2026: Cortina d’Ampezzo attende capi di Stato e potenzia l’accoglienza
Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha rivelato che numerosi capi di Stato hanno manifestato l’intenzione di visitare la località dolomitica durante le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. L’interesse diplomatico è tale che – scherza il sindaco – sembra che i Giochi stiano diventando “Cortina-Milano” invece di Milano-Cortina, data la risonanza internazionale che Cortina sta acquisendo. Pur senza fare nomi, la cittadina veneta (già sede olimpica nel 1956) sta potenziando infrastrutture e misure di sicurezza per gestire queste visite eccellenti, incluso l’allestimento di un eliporto temporaneo per agevolare gli spostamenti dei dignitari tra i vari siti olimpici. Lorenzi ha aggiunto che la presenza di VIP e membri di famiglie reali potrà tradursi in accordi internazionali di gemellaggio e cooperazione per la città. Cortina, dal canto suo, ospiterà competizioni di sci alpino femminile, curling e sport del budello (bob, slittino, skeleton) – tra gli eventi più attesi dei Giochi – fatto che ne accresce ulteriormente la visibilità globale. Le autorità locali vedono nelle Olimpiadi un’occasione di rilancio turistico per Cortina, che sta già beneficiando di maggiore notorietà e investimenti in vista dell’evento. apnews.com.
Fonte: apnews.com;
Fonte: reuters

Scioperi generali: trasporti fermi in Belgio e Italia, disagi per milioni di viaggiatori
La fine di novembre è segnata da scioperi nazionali che minacciano di paralizzare i trasporti in Belgio e in Italia, con pesanti disagi previsti per milioni di viaggiatori. Il 26 novembre i sindacati del Belgio hanno indetto uno sciopero generale contro i tagli al bilancio e le riforme pensionistiche, provocando la cancellazione di tutti i voli in partenza dagli aeroporti di Bruxelles-Zaventem e Charleroi e fermando gran parte del traffico ferroviario e del trasporto urbano. Due giorni dopo, il 28 novembre, è in programma uno sciopero nazionale dei trasporti in Italia: per 24 ore si fermeranno treni (eccetto poche fasce garantite), aerei, trasporto pubblico locale e persino il personale delle autostrade, in protesta contro misure di bilancio ritenute penalizzanti per i lavoratori. Diverse compagnie aeree hanno già cancellato molti voli da e per l’Italia in quella data. Le autorità invitano i passeggeri a informarsi su eventuali orari alternativi e a prepararsi a ritardi e cancellazioni.
Fonte: euronews.com
Fonte: travelmole.com

Fonte immagine: Reuters https://www.arabnews.com/node/2623992/offbeat

Queste notizie sono riprese dai media citati e utilizzate come fonte per informare su come si parla dell’Italia sui giornali internazionali.
Telepress le riassume così come sono state scritte sul giornale a prescindere che siano accurate, tempestive o verificate.

Exit mobile version