L’Italia ha da qualche giorno un nuovo governo: Matteo Renzi e i suoi ministri hanno prestato giuramento sabato 22 febbraio e i giornali stranieri hanno già radiografato l’esecutivo, per nomi, toni e programmi. “L’Italian Job di Renzi” , titola The Wall Street Journal , con richiami cinematografici che vorrebbero dare il senso dell’improbabilità spettacolare della manovra del politico toscano. “Renzi è il più giovane capo di governo italiano di sempre” , scrive Le Monde , mentre Liberation racconta il suo gabinetto “con molte donne e molte idee sulla carta”. “Un triofno dello stile sulla sostanza?” , si chiede The Independent , mentre The Guardian , qualche ora più tardi, già esprimeva un giudizio sul neo-premier, capostipite di “un nuovo governo con vecchi problemi” . “Dispoccupazione, scollamento tra politica e Paese, stagnazione sociale” , questi sono i grandi nodi da sciogliere in Italia secondo Bloomberg , anche se secondo Bbc la nazione è “decisa a scommetere sul non eletto Renzi” . Stando al Daily Telegraph , questa sarebbe “l’ultima possibilità per l’Italia” , prima di sprofondare definitivamente nella spirale della crisi. Secondo Reuters , la ricetta risiederebbe nel “tagliare le tasse e i costi del lavoro” , ma la “scossa alla politica italiana” chiesta dal Financial Times deve essere radicale. O si cambia, o si crolla.
L’Italian Job di Renzi (The Wall Street Journal)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration