Site icon Telepress

L’orrore di Woolwich (Daily Mail)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La Gran Bretagna e con lei tutto il mondo sono rimasti scossi per l’efferata uccisione di un soldato inglese da parte di due persone, nella zona est di Londra. Nella mattinata di mercoledì 22 maggio, due persone hanno assalito a colpi di macete un militare nelle strade di Woolwich, uccidendolo e infierendo poi sul corpo esanime: “L’orrore di Woolwich” , scrive il Daily Mail poche ore dopo l’accaduto, imitato dal The Independent , che parla di “tragedia e terrore” . I due giovani assalitori, filmati e fotografati durante il crimine, hanno minacciato i testimoni e dichiarato di “uccidere nel nome di Allah” , come riporta The Times , e prima di essere arrestati hanno tentato di “assalire i poliziotti” ( The Washington Post ). Immediatamente sono cominciate le indagini, che sembrano prediligere la pista del terrorismo islamico, anche se autarchico e non organizzato. “La nostra risposta al terrore sarà inflessibile” , ha dichiarato il premier David Cameron, ripreso da The New York Times, ma nel frattempo a Londra serpeggia il nervosismo. “Raid contro le moschee da parte della English Defence League” , scrive The Sun raccontando degli assalti ai luoghi di culto islamici avvenuti nella serata di mercoledì. Secondo il Daily Telegraph , i due accusati “erano già noti all’intelligence” come appartenenti a un gruppo radicale islamico. Sarebbero cristiani convertiti, ma i particolari ancora scarseggiano. Intanto, come dice un editoriale di The Guardian , il Regno Unito fronteggia “il peggior tipo di terrorismo possibile” : quello senza obiettivi veri, dalla violenza occasionale e improvvisa, cruenta e totalmente illogica al di là del gesto stesso.

Exit mobile version