Site icon Telepress

L’ultimo rinvio a giudizio di Madrid (The Wall Street Journal)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Mercoledì 11 luglio, la Spagna ha annunciato il piano anti crisi che dovrebbe salvare le sue banche ed evitare il fallimento finanziario del paese. La strategia prevede un taglio alla spesa pubblica pari a 65 miliardi di euro. “L’ultimo rinvio a giudizio di Madrid”, titola The Wall Street Journal, secondo cui il governo iberico non può sbagliare, pena il collasso dell’economia spagnola. La stretta politica di austerity è stata imposta dall’Ue, che fornirà poi aiuti per 30 miliardi.   “L’orgogliosa Spagna si piega ancora una volta alle richieste dell’Europa”, spiega il Daily Telegraph, riportando il malcontento delle parti sociali. “Il dolore della Spagna”, dice The Guardian, giocando con l’assonanza tra ‘pain’, dolore, e ‘Spain’: a Madrid sono infatti scoppiate violente proteste contro i tagli governativi, represse con la forza dalla polizia.   “I leader spagnoli porogrammano una nuova austerity, mentre i minatori si scontrano con la polizia”, scrive The New York Times, raccontando il dramma delle migliaia di lavoratori che perderanno il posto o subiranno la riduzione dello stipendio. Tra questi, appunto, i minatori: “La marcia nera dei minatori spagnoli”, si legge su Le Monde, mentre El Mundo riporta le cifre della protesta: “almeno nove arrestati e sei feriti”. 

Exit mobile version