Il nubifragio a Catania toglie un po’ di spazio alla politica, nonostante resti l’argomento di primo piano a 28 ore dalla fine della campagna elettorale. La strage di Damasco trascurata dai titoli del Tg5. Tg1 Interviste finali ai leader; Bersani al Tg1 : “Serve risposta civica e morale. Priorità lavoro e lotta alla corruzione. Basta conflitti di interesse”. Caso Monti-Merkel, il Professore: “Nessuna interferenza dalla cancelliera, Berlusconi racconta falsità a Berlino. Avanti con le riforme”. Violento nubifragio a Catania: un fiume d’acqua invade le strade, abitanti sui tetti e automobilisti imprigionati. Dispersa una ragazza. Siria, la guerra nel cuore di Damasco; autobomba nella capitale davanti alla sede del partito al potere: 53 morti e più di 200 i feriti. Tg5 Ventotto ore alla fine della campagna elettorale; Berlusconi: “Restituiremo l’Imu, ridurremo le aliquote fiscali e riformeremo Equitalia”. Bersani: “Garantiremo la governabilità. Da Monti una gaffe sulla Merkel”. Il premier uscente ribatte: “Pd incapace di fare riforme”. Napolitano: “Non ci sarà un mio bis al Quirinale”. Violentissimo nubifragio a Catania: nella centralissima via Etnea alberi sradicati e gente sui tetti; paura per un disperso. Domani al Centro-Sud l’arrivo di una nuova perturbazione. Benedetto XVI prepara l’addio al pontificato: in arrivo un decreto speciale per anticipare il Conclave, ma in Vaticano cominciano già a scorrere i veleni. TgLa7 Penultimo giorno di campagna elettorale. Bersani parla di “gaffe” di Monti sulla vicenda del presunto veto della Merkel, smentito, contro il Partito democratico al governo. Il Professore minimizza e poi punge il centrosinistra: “Pd e Sel reincarnazione dei partiti comunisti che non permisero a Prodi di governare”. I dati negativi dell’Eurozona, ma anche le incertezze delle elezioni italiane, zavorrano i mercati e soprattutto Milano, peggiore del Vecchio Continente, in calo di oltre il 3%. Tra il 2011 e il 2012, nel pieno della crisi finanziaria, la Banca centrale europea ha acquistato titoli italiani per oltre 100 miliardi. Un dossier segreto, chiesto dal Papa dopo il caso Vatileaks, avrebbe portato a conoscenza del pontefice lotte di potere all’interno del Vaticano, di una vera e propria lobby gay e affaristica. Anche per questo Benedetto forse avrebbe deciso di lasciare. Terrore a Damasco: 60 morti, oltre 200 feriti per l’esplosione di una serie di autobombe nel pieno centro della capitale, non lontano dalla sede del partito Baath, il partito di governo. Anche l’opposizione in realtà definisce terroristico l’atto. Il violento nubifragio che ha colpito Catania toglie un po’ di spazio alla politica: giovedì 21 febbraio Tg1 , Tg5 danno spazio alla notizia, pur scegliendo come primo titolo le ultime dichiarazioni dei leader in vista del voto del 24 e 25 febbraio. A non dare troppa importanza al nubifragio è il TgLa7 che, dopo un apertura dedicata al duello Bersani-Monti, punta su altri argomenti come lo scandalo carne di cavallo e il sequestro di 26 tonnellate di prodotti della Nestlè in Italia ma anche un presunto dossier segreto che avrebbe portato Benedetto XVI a lasciare il pontificato. Da sottolineare, tra le altre notizie, come il Tg5 non dia importanza alla strage di Damasco.
Maltempo e scandalo carne di cavallo offuscano le elezioni

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration