Site icon Telepress

Matteo renzi va alla Leopolda a raccontare il futuro del Pd

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Riflettori puntati su Matteo Renzi, ma da Tg1 e Tg5 anche cronaca, risultati di Serie A e di Formula 1. Solo politica, invece, per il TgLa7 . Apertura: Tg1 Renzi chiude la Leopolda di Firenze: “Mai più larghe intese, noi custodi dell’alternanza”. Ancora tensioni nel Pdl; Fitto in diretta al Tg1 . Tg5 Renzi chiude la kermesse a Firenze: “Mai più larghe intese – dice – Cambiamo la legge elettorale con quella dei sindaci; via il bicameralismo e le Province. Subito la riforma della giustizia. TgLa7 Matteo Renzi chiude la convention della Leopolda indicando i punti fermi della sua candidatura alla segreteria del Pd: “Mai più il governo delle larghe intese – dice – Bisogna cancellare il porcellum e avere un maggioritario perché serve un premier forte come lo sono i sindaci; e poi la riforma della giustizia”. Politica : Tg1 Letta lavora a legge di Stabilità e riforme, Franceschini: “Il governo dura”. Saccomanni: “Privatizzazione possibile anche per parte della Rai”. Tg5 Il governo accelera sulle privatizzazioni per tagliare il debito: non solo immobili ma anche ipotesi Eni, Fintecna e Rai che, però, assicura Saccomanni, “resterebbe pubblica”. TgLa7 Nel Pdl lo scontro fra lealisti e filo-governativi è tutto concentrato sulle modifiche alla legge di stabilità e sul voto per la decadenza del Cavaliere; la resa dei conti potrebbe essere in ogni caso l’8 dicembre con il Consiglio nazionale, mentre torna l’ipotesi di una discesa in politica di Marina Berlusconi. Cronaca : Tg1 Due pregiudicati uccisi in strada a Milano, uno era il fratello dell’ex boss di Quarto Oggiaro. Un regolamento di conti, forse. Tg5 Oltre 100 mila persone a San Pietro per il pellegrinaggio mondiale delle famiglie; Papa Francesco: “La vera gioia viene dall’armonia, riscoprite la preghiera”. Un tweet per ringraziare i suoi 10 milioni di follower. Esteri : Tg1 Datagate, la stampa tedesca accusa: “Obama sapeva che l’Nsa spiava la cancelliera Merkel”. L’agenzia di spionaggio smentisce. Tg5 Dalla urne caos politico nella Repubblica Ceca: a 24 anni dalla Rivoluzione di Velluto i comunisti in Parlamento con il 15%; i socialdemocratici vincono ma non sfondano; il trionfo dei populisti. TgLa7 Nuove rivelazioni scuotono i rapporti fra Germania e Stati Uniti: secondo un giornale tedesco il presidente Obama sapeva fin dal 2010 che il telefono della cancelliera Merkel era intercettato da agenti americani. “Spiare”, dice il governo tedesco, “è un reato da perseguire”; ma da Washington arriva la smentita: “La notiza su Obama è falsa, non era informato”. Sport : Tg1 Calcio: nona vittoria consecutiva per la Roma, che segna il gol partita in dieci; ko del Milan a Parma. Formula 1: Vettel campione del Mondo per la quarta volta di seguito, come Fangio e Schumacher. Tg5 Nona vittoria consecutiva della Roma che, in dieci, batte l’Udinese; vincono Juve, Napoli e Fiorentina, il Milan cade a Parma. Formula 1: Vettel nella storia, incoronato per la quarta volta campione del Mondo. L’intervento di Matteo Renzi alla Leopolda di Firenze è l’argomento principale di domenica 27 ottobre; almeno secondo i principali telegiornali italiani che, alle 20, dedicano l’apertura alla candidatura del sindaco alla segreteria del Pd. Apertura a parte, dal confronto dei tg di prima serata emerge una netta divergenza editoriale tra il TgLa7 e gli altri Tg delle 20: da una parte solo politica, dall’altra attenzione anche alla cronaca e allo sport (non si dà notizia solo dei risultati di Serie A, ma anche del quarto successo mondiale per il pilota Sebastian Vettel in Formula 1). Da segnalare, inoltre, come solo il Tg5 non dedichi un titolo alle tensioni tra Stati Uniti e Germania sul datagate : al tempo stesso, però, il telegiornale Mediaset è l’unico a dare spazio all’esito elettorale in Repubblica Ceca.

Exit mobile version