Solo politica in primo piano con le tensioni interne alla maggioranza tra Pdl e Pd; apertura dedicata alle dichiarazioni di Silvio Berlusconi. Da tutti i tg l’annuncio della riforma della giustizia in Vaticano. Il Tg1 trascura i dati sull’evasione fiscale in Italia. Apertura: Tg1 Berlusconi: “Il Pdl unito, sostegno al governo Letta non in discussione. Avanti su Iva e Imu. Forza Italia rinascerà a settembre”. Tg5 Vertice del Pdl, Berlusconi: “Il governo va avanti. A settembre tornerà Forza Italia”. Epifani: “Serve un chiarimento”. Settanta senatori del Pd chiedono: “Basta autogol”. TgLa7 Berlusconi attacca ma non strappa; nella riunione con i vertici del Pdl accusa: “L’accelerazione giudiziaria contro di me è colpa anche di chi nella maggioranza non vuole la pacificazione – e detta la linea – Partito unito, sostegno al governo Letta, pressing su Imu e Iva. E a settembre si torna a Forza Italia”. Resta però l’avvertimento di Schifani: “Con una condanna Letta cade”. Politica : Tg1 Epifani: “Pdl schizofrenico, crea instabilità. Serve chiarimento”. Lettera di 70 senatori democratici: “Basta autogol, ora scatto d’orgoglio”. TgLa7 Epifani attacca: “Pdl schizofrenico, non sanno cosa fare”. Ma anche il Pd è dilaniato: dopo la spaccatura sul caso Cassazione, 70 senatori con una nota difendono la linea del partito e il via libera alla sospensione chiesta ieri dal Pdl, scelta apertamente contestata dai renziani. I firmatari chiedono uno scatto d’orgoglio: “Basta autogol. Comunichiamo meglio senza vergogna i meriti del sostegno al governo Letta”. Economia : Tg5 Oltre 500 miliardi di evasione fiscale scoperti dal Fisco dal 2000, ma è stato possibile incassarne solo 69. Banca centrale europea: “Ripresa possibile nel 2014”. TgLa7 Un tesoro sommerso da 500 miliardi di euro: ecco a quanto ammonta l’evasione fiscale non incassata dal 2000 a oggi; una cifra che potrebbe risolvere tutti i problemi dei conti pubblici italiani, ma che resta solo sulla carta. Più facile scoprire gli evasori che andare a riscuotere. Cronaca : Tg1 Papa Francesco riforma il Codice penale del vaticano: pene più severe per i pedofili, stretta sulla corruzione, abolito l’ergastolo. Tg5 Storica riforma del Codice penale vaticano, giro di vite di Papa Francesco sui reati contro i minori e la pedofilia: abolito l’ergastolo, sostituito con la reclusione fino a 35 anni. TgLa7 Abolizione dell’ergastolo, pene più severe per i reati di pedofilia: Papa Francesco vara la riforma della giustizia vaticana. Novità importanti soprattutto per quanto riguarda i reati contro i minori, che vengono ridefiniti. Sottoposti alle nuove norme coloro che lavorano in Vaticano e negli uffici e i dipendenti della Curia romana, ma anche i Nunzi apostolici e il personale diplomatico della Santa Sede. Il processo Mediaset su Silvio Berlusconi , apertura della maggior parte dei tg di martedì scorso, si sposta dalle aule di tribunale a quelle della politica con le tensioni interne alla maggioranza di governo. Giovedì 11 luglio l’attenzione è tutta per le dichiarazioni del leader del Popolo della libertà , che conferma la fiducia al premier Enrico Letta e annuncia il ritorno del partito Forza Italia . Ma nei telegiornali di prima serata si dà spazio anche alla Pd e alla lettera dei 70 senatori democratici al partito, mentre solo il TgLa7 considera nei titoli il Movimento 5 Stelle . Giovedì sera tutti i telegiornali puntano i riflettori sulla riforma della giustizia in Vaticano, decisa da Papa Francesco , mentre non tutti si occupano dei dati sull’evasione fiscale in Italia registrati dal 2000.
Mediatrade, il governo litiga ancora

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration