E’ ufficialmente cominciata l’asta per le licenze sulle tecnologie di Kodak . La casa produttrice di materiale fotografico è in liquidazione, e dopo l’offerta presentata dalla strana coppia Google-Apple, ora è la volta di Microsoft , decisa a non farsi sfuggire la ghiotta occasione di mettere le mani du più di mille brevetti a prezzo di saldo. Mountain View e Cupertino hanno messo sul piatto 500 milioni di dollari , mentre la richiesta iniziale di Kodak, prima di finire in fallimento, era stata di 2 miliardi di dollari. Microsoft non ha svelato nel dettaglio i suoi piani, ma le ipotesi sono due: una corsa in solitaria oppure un affiancamento ad Apple. Google tiene ai brevetti per rifornire Android e i produttori di cellulari a esso legate (Samsung, Lg, Htc) di nuove funzionalità per le fotografie. Apple sfrutterebbe le licenze su iPhone e iPad. Microsoft avrebbe l’opportunità di arricchire i suoni Windows Phone. Lo scorso anno, l’asta per i brevetti Nortel finì in modo simile: BigG offrì 900 milioni, la Mela e Microsoft si accaparrarono il pacchetto arrivando all’incredibile cifra di 4,5 miliardi di dollari.
Microsoft nella mischia per i brevetti di Kodak

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration