Si chiama “WorldWide telescope ” il nuovo programma del gigante dell’informatica Microsoft che, sfidando il rivale “Google sky”, offrirà agli utenti la possibilità di esplorare le galassie, i sistemi stellari e i pianeti che si trovano a migliaia di anni luce di distanza da noi. Il raffinato e innovativo software mette a disposizione ben 12 terabyte di foto scattate, per esempio, dai telescopi Hubble e Spitzer e dal centro di osservazione Chandra X-Ray. Il programma, gratuito, consentirà sia ai semplici appassionati che agli addetti ai lavori, di avere una visione particolare o d’insieme dello spazio molto nitida, permettendo all’utente di vivere un’esperienza estremamente emozionante.
Microsoft promuove viaggi virtuali nello spazio

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration