Il colosso informatico americano Microsoft ha accusato il gigante internet Google di violare i diritti d’autore. Google ha un servizio di ricerca online sui libri che ha attirato le ire di molti editori. Le maggiori contestazioni sono arrivate dopo l’acquisizione del sito di contenuti user-generated YouTube. Tom Rubin, legale di Microsoft, ha etichettato Google come azienda che “non crea contenuti propri ma si arricchisce alle spalle del lavoro altrui” La posizione presa da Microsoft e la dichiarazione di Rubin sono state segnalate dal “Financial Times”.Google intanto sta sperimentando il servizio ‘Book search’ in Cina. L’azienda ha annunciato sul suo blog cinese di aver digitalizzato un milione di libri da tutto il mondo, ma solo pochi cinesi. “In Cina il progetto è appena cominciato e abbiamo molta strada da fare” sottolinea il blog. Il sito, oltre a consentire la ricerca sui testi, offre link con venditori di libri online.
Microsoft vs Google, è scontro fra titani

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration