Site icon Telepress

Milano capitale dei crimini informatici

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Una volta Milano era temuta per la malavita locale. Oggi, invece, è in cima alle classifiche per il cyber crime , la criminalità informatica che agisce e si diffonde attraverso la rete. Lo dice una ricerca realizzata dalla Symantec : Milano è la capitale italiana dei software malvagi e dello spam, con il tasso di rischio maggiore per quanto riguarda attacchi e violazioni informatiche rispetto al resto del Paese. Nella classifica europea la città è al settimo posto dopo Manchester, Amsterdam, Stoccolma, Parigi, Londra e Dublino, ma subito prima di Roma che è in ottava posizione.   L’indagine prende in considerazione il numero di attività cybercriminali che arrivano e partono dai computer cittadini, e attribuisce un punteggio a ciascuna città secondo alcuni parametri. Da una parte ci sono le valutazioni sulla presenza di indirizzi ip spam e di hacker e cracker. Su questi parametri il punteggio di Milano è ai massimi, 100 punti su 100 per entrambi i fattori.   Dall’altra parte ci sono i tentativi di attacco da parte dei cosiddetti malware , programmi creati con il solo scopo di causare danni più o meno gravi a un computer o un sistema informatico: i tanto odiati virus, per intendersi. Qui il punteggio registrato è di 88 su 100.

Exit mobile version