Si è conclusa la prima edizione di App4Mi , il progetto formativo del Comune di Milano e Rcs MediaGroup, con il supporto di Digital Magics , che ha messo a disposizione di giovani, studenti, laureandi e micro imprese gli open data dell’Amministrazione comunale al fine di sviluppare applicazioni utili e innovative per pc, smartphone e tablet. La prima edizione ha raccolto più di mille iscritti ai corsi gratuiti di App4Mi Open Campus, oltre 800 persone che hanno seguito i corsi in streaming e 3.782 video interventi scaricati. Anche il numero delle app che hanno partecipato al contest è stato significativo con 75 app . “Un progetto nato con la volontà di valorizzare il patrimonio informativo del Comune, messo a disposizione di cittadini e imprese attraverso il portale open data, migliorando i servizi e la vita a Milano in un’ottica sempre più smart e sostenibile” . Così l’assessore allo Sviluppo economico Cristina Tajani che ha aggiunto: “La partecipazione e l’interesse di questa prima edizione ci sollecitano ad andare avanti, migliorando e arricchendo i dati pubblicati e progettando nuove iniziative” . 9 le app premiate: 6 tematiche e 3 considerate le migliori in assoluto. La prima classificata è Quolimi , pensata e realizzata da Luca Campanini, Andrea Clerici, Gianfranco Netti e Claudio Rava: la app fornisce una valutazione sintetica della vivibilità di un indirizzo di Milano aggregando molti dataset di natura diversa con una grafica semplice e chiara. La seconda classificata è Mirami che permette di scoprire i punti di attrazione più vicini e suggerisce i luoghi di interesse. È stata ideata da Nazzareno Cantalamessa; terza classificata, con un premio di 2.000 euro, è Milano.Life , che mostra i luoghi di interesse e spiega come raggiungerli, utile sia per i turisti che per gli abitanti di Milano. È stata ideata da Alessio Vinerbi ed è già stata premiata nella categoria Turismo e tempo libero.
Milano premia le app migliori per i cittadini

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration