Site icon Telepress

Milleproroghe, 30 milioni in più per l’editoria e tassa pro- cinema

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

L’emendamento Milleproroghe ha passato il vaglio delle commissioni Bilancio e Affari, e dunque cinema ed editoria possono in parte tirare un sospiro di sollievo. I giornali si vedono restituire una parte dei fondi tagliati poche settimane or sono dalla finanziaria: l’emendamento rimpingua di 15 milioni di euro le casse degli editori cartacei e di 30 quelle delle radio e delle tv locali. Per il cinema è stata pensata una tassa apposita che porterà all’aumento di un euro , dal primo luglio, del biglietto d’ingresso alle sale. In questo modo si finanzierà il fondo per gli incentivi e le agevolazioni alla produzione delle opere cinematografiche italiane. “ Il ripristino, ancorché parziale, dei fondi per l’editoria improvvisamente decurtati alla fine del dicembre scorso, è una boccata di ossigeno essenziale per la sopravvivenza di decine di testate nella fase di transizione all’entrata in vigore del nuovo regolamento di erogazione dei fondi”. Questa la reazione ufficiale della Federazione nazionale della stampa , affidata a un comunicato. Della norma per il grande schermo, invece, saranno contenti i produttori. Meno gli esercenti, che temono un calo del pubblico.

Exit mobile version