Site icon Telepress

Moda, il negozio è virtuale

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Nel 2012 mediamente gli utenti internet italiani che hanno acquistato online hanno speso 200 euro per l’abbigliamento , nella metà dei casi spendendo di più rispetto al passato, come dichiarato dagli stessi intervistati. La moda è risultato il segmento che ha totalizzato più acquirenti rispetto a tutti gli altri settori merceologici tra i consumatori online: in Italia negli ultimi 12 mesi quattro online shopper su dieci hanno acquistato almeno un prodotto di abbigliamento. Con questi dati si riassume la completa analisi dell ‘Ecommerce Report, realizzato da ContactLab in collaborazione con Netcomm , che si inserisce nel progetto dello European Digital Behaviour Study 2013, una   ricerca sulle abitudini degli utenti internet italiani ed europei. L’indagine è stata condotta su un panel rappresentativo della popolazione 16-65enne di Italia, Gran Bretagna, Germania, Francia e Spagna che ha coinvolto oltre 61mila utenti e che si connette a internet almeno una volta alla settimana. Dopo l’abbigliamento, sono presenti i servizi di biglietteria , per i quali gli online shopper hanno speso molto nell’ultimo anno (ben 390 euro): un dato interessante che sembra suggerire un’evoluzione degli acquisti online, non più vincolato a un certo profilo e legato a determinati prodotti. 

Exit mobile version