Privati e aziende sembrano non poter più vivere senza un’isoletta nel mondo virtuale di Second Life, ma, avvisa Yankee Group, l’impatto di questa realtà parallela sul mercato sta progressivamente diminuendo. Nonostante l’ampia copertura della stampa e la continua popolarità del sito, avverte l’istituto di ricerca, il tempo che gli utenti trascorrono a destreggiarsi fra avatar e situazioni virtuali è sempre meno, fino a toccare il minimo di 12 minuti al mese di media registrato nel 2006. Il risultato è tanto più preoccupante se raffrontato con i risultati inanellati da siti come My Space e Facebook, che vanta una crescita del 24% del tempo trascorso dagli internauti fino a toccare quota 186 minuti al mese. Proprio la mobilità di queste community ha suggerito a Yankee Group un’ipotesi per spiegare il momento negativo di Second Life, il sito sarebbe troppo centrato sulla piattaforma Pc e quindi incapace di star dietro alle continue innovazioni che legano la rete ai dispositivi mobili.
Mondo virtuale di Second Life inizia a dare i primi segni di cedimento

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration