Site icon Telepress

Monti se ne va, mentre Obama fa i complimenti a Letta

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Le dimissioni di Mario Monti cambiano le priorità per il TgLa7 , in una serata in cui il vertice Letta-Obama conquista le aperture di Tg1 e Tg5 . Crolla l’interesse per l’economia Usa; riflettori puntati su Giorgio Napolitano testimone al processo Stato-mafia Apertura: Tg1 Il premier da Obama: “Coopereremo per la crescita”. Il presidente americano: “Bene Italia su riforme, impressionato da leadership Letta”. Tg5 Letta alla Casa Bianca. Apprezzamento di Obama: “L’Italia nella giusta direzione con le riforme”. Il premier: “Lavoreremo sodo per la crescita, è la nostra priorità”. TgLa7 Mario Monti si è dimesso da Scelta Civica, la notizia pochi minuti fa. L’ex presidente del Consiglio ha fatto sapere che passerà al Gruppo misto; ha provocare il clamoroso gesto una spaccatura all’interno del Partito, dove un gruppo di senatori non condivide la linea di Monti sulla legge di stabilità, molto critica. Politica : Tg1 Stabilità, il governo apre alle modifiche: “Si può migliorare”. Sindacati: “Ridurre spesa pubblica”. Senatori contro, Monti si dimette da Scelta Civica. Tg5 Tanti buchi neri della manovra appena varata: spiccioli per i lavoratori in confronto agli aumenti in arrivo, forti critiche dalle Parti sociali ma anche da Pdl e Pd. Monti si dimette da Scelta Civica. Epifani al Tg5: “Trascurato chi sta peggio. Il cambiamento la cambierà”. TgLa7 Letta, proprio in queste ora, è a Washington dove ha incontrato Barack Obama, che lo ha incoraggiato dicendo di essere “impressionato dalla sua leadership”. Il premier soddisfatto dalla legge di stabilità: “Marciamo nella direzione giusta”, spiega Letta. “Tassi di interesse più bassi da due anni e ora lavoriamo sodo per la crescita”. Esteri : Tg1 Los Roques, dieci mesi dopo la scomparsa recuperati in Venezuela i resti di tre persone dall’aereo in cui viaggiava Vittorio Missoni.  Tg5 Trovati a Los Roques resti umani, forse si tratta di Vittorio Missioni e degli altri quattro passeggeri dell’aereo scomparso a gennaio. Se confermato, si potrà stabilire se fu errore umano o avaria. TgLa7 “E’ stato evitato il default, ma in questa vicenda non ci sono vincitori”, così Obama ha commentato l’accordo in extremis, che ha evitato la bancarotta a Washington. “Ora bisogna riguadagnare la fiducia de cittadini”, dice Obama che guarda anche con preoccupazione alla credibilità degli Stati Uniti sui mercati. E si è visto anche oggi nelle Borse. Cronaca: Tg1 “Alle Ardeatine impossibile rifiutare gli ordini”, ultima sfida di Priebke è un video testamento. Nessuna soluzione ancora per la sua salma.  Tg5 Contro legge di stabilità e precariato domani sciopero dei mezzi pubblici. A Roma giornata di fuoco tra corteo della Pubblica amministrazione, caos trasporti e partita Roma-Napoli.  TgLa7 Non si è ancora conclusa la vicenda della sepoltura di Erich Priebke; del caso non si sono comunque occupati i Servizi segreti è la notizia di Palazzo Chigi, alle prese con questo caso nel quale una delle poche certezze è che la salma dell’ex ufficiale delle S.S. non sarà tumulata a Roma. Probabilmente, dicono i familiari, in Germania. Giustizia : Tg1 Processo di Palermo, sì della Corte di Assise alla testimonianza di Napolitano e Grasso. Il ministro Cancellieri perplessa: “Una decisione inusuale”. Tg5 Napolitano sarà ascoltato come testimone al processo Stato-mafia sulle preoccupazioni espresse da D’Ambrosio. Cancellieri: “Decisione inusuale”. Il Quirinale: “Valuteremo”. TgLa7 La Corte di Assise di Palermo ha accolto la richiesta dei pubblici ministeri: il presidente della Repubblica Napolitano, sarà sentito come testimone nel processo sulla trattativa Stato-mafia. Il Quirinale fa sapere che valuterà l’ordinanza nel massimo rispetto istituzionale e comunque sarà la Corte siciliana a trasferirsi a Roma per la deposizione del capo dello Stato. Economia praticamente assente dai titoli dei telegiornali, se non per qualche accenno legato alla legge di stabilità , di cui si parla soprattutto in chiave politica. Giovedì sera, però, l’attenzione è soprattutto per il vertice tra Enrico Letta e Barack Obama , anche se le dimissioni di Mario Monti da Scelta Civica , legate proprio alla legge di stabilità, cambiano i titoli del il TgLa7 . Cala l’interesse anche per l’economia degli Stati Uniti , all’indomani dell’accordo tra repubblicani e democratici sul debito; meno titoli anche per il caso Priebke, mentre cresce l’attenzione sul processo Stato-mafia dopo il via libera della Corte di Assise per la richiesta di deposizione come testimone nei confronti di Giorgio Napolitano .

Exit mobile version