La prima vittima di questi studi era stato il caro vecchio walkman, accusato di causare incidenti, disattenzione e sordità. Ora a finire sotto processo è stato il dispositivo per ascoltare musica di nuova generazione: il lettore mp3. Più di due terzi dei giovani dediti all’ascolto di iPod e affini soffrono di problemi di udito in età precoce a causa del volume troppo alto, ha avvisato il Royal National Institute for Deaf People britannico. L’allarme è stato lanciato tenendo conto degli otto milioni di lettori mp3 venduti l’anno scorso nel Regno Unito senza adeguate indicazioni sui rischi a cui si va incontro dopo un ascolto prolungato ad alto volume. La ricerca ha evidenziato che 72 dei 110 lettori mp3 analizzati a Brighton, Manchester e Birmingham riproducono i brani a un volume oltre 85 decibels. Circa la metà dei giovani possessori di lettori mp3 ha dichiarato di utilizzare il dispositivo più di un’ora al giorno. Un quarto ha affermato di superare le 21 ore settimanali. Il 58% è totalmente inconsapevole dei rischi che corre il suo udito e il 79% non ha mai ricevuto moniti sull’argomento.
Mp3 pericolosi per l’udito

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration