Site icon Telepress

Mps e Balotelli al Milan, le due facce dei telegiornali

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Dai mercati finanziari al calciomercato: la maggior parte delle aperture sono dedicate a Montepaschi così come i tg dedicano l’ultimo titolo a Balotelli al Milan.  Tg1 Grilli: “Montepaschi è solida, nessun salvataggio. Ok azioni di Bankitalia”. E in Parlamento scontro su vigilanza e commissione di inchiesta. Scontro a distanza Berlusconi-Bersani su confronto Tv; l’ex premier: “No a sfida a sei”. Replica il leader Pd: “Vengo solo se ci sono tutti”. Omicidio Aldrovandi, in carcere i tre poliziotti condannati; il tribunale non concede l’affidamento ai servizi sociali: “Nessun pentimento”. Balotelli al Milan per 20 milioni. Super Mario lascia il Manchester City con un contratto da quattro milioni a stagione fino al 2017. Tra poco in campo Lazio-Juventus, semifinale di Coppa Italia. Tg5 Monte dei Paschi, Grilli in Parlamento: “Il sistema bancario è solido, tuteliamo i correntisti”. I vertici della banca accusati di truffa; il procuratore di Siena: “Situazione esplosiva”. Il Commissario europeo all’Economia accusa Berlusconi di aver soffocato la crescita; Pdl infuriato: “Affermazioni false, Rehn si dimetta”. Scontro al calor bianco tra Grillo e Bersani. Ma chi sparò il missile che causò la strage di Ustica 32 anni fa? Lo scomparso presidente Cossiga non aveva dubbi: fu un Mirage francese, nascosto sotto la pancia del DC-9 Itavia; l’obiettivo era un Mig libico con a bordo Gheddafi. Beatrice d’Olanda abdica a favore del figlio; Elisabetta di Inghilterra e Juan Carlos di Spagna non ci pensano nemmeno. Le dieci famiglie reali europee, tra tradizione, politica e gossip. TgLa7 Inchiesta Montepaschi, “la situazione è esplosiva e incandescente”, dice il procuratore capo di Siena. Dalle indagini degli inquirenti, intanto, emerge una testimonianza secondo cui alcuni dirigenti avrebbero intascato una percentuale sistematica del 5% su ogni operazione di derivati. L’Europa entra nella campagna elettorale con le parole del commissario agli Affari economici, Olli Rehn, che attacca Berlusconi: “Nel 2011 non rispettò più gli impegni presi, così ha soffocato la crescita del Paese. Grazie a Monti poi la fiducia si è ristabilizzata”. La reazione del Pdl: “Rehn si dimetta, la sua è un’intrusione inammissibile”, dice Alfano. Salta il confronto a sei fra Berlusconi, Monti, Bersani, Ingroia, Giannino e Grillo. A dire no è stato il Cavaliere, contrario allo spazio dato a Grillo, Ingroia e Giannino, che, spiega Berlusconi, “non ne hanno diritto perché non sono leader di coalizione”. Ma l’altolà sul confronto a questo punto arriva pure da Bersani: “Io sono democratico e partecipo solo a cose dove tutti hanno pari condizioni”. E’ ufficiale: Balotelli al Milan. Trovato l’accordo per 20 milioni col Manchester City, più 3 di bonus, che andranno al giocatore. Domani l’arrivo del calciatore, poi le visite mediche e la firma fino a giugno 2017. Berlusconi, appena tre settimane fa, lo definì “una mela marcia”, ma ci ha ripensato. Il caso Montepaschi di Siena torna protagonista delle aperture dei telegiornali di prima serata. Martedì 29 gennaio l’attenzione è tutta per le dichiarazioni del ministro dell’Economia e delle Finanze, Vittorio Grilli , che in Parlamento interviene sulla situazione della banca senese. TgLa7 sottolinea l’attacco politico del commissario europeo Olli Rehn nei confronti di Silvio Berlusconi , assente dai titoli del Tg1 . Di politica si parla anche per il difficile confronto tv tra i candidati alle prossime elezioni, che dovrebbe vedere i sei rappresentanti politici in un confronto in prima serata. Chiusura, invece, dedicata soprattutto a Mario Balotelli , attaccante della Nazionale, appena acquistato dal Milan ; una notizia che non trova copertura solo nei titoli del Tg5 . 

Exit mobile version