La morte di Giulio Andreotti rivoluziona le scalette dei tg, che danno più importanza al Letta in visita in Spagna piuttosto che a Milano per l’Expo 2015. Grande attenzione per l’allarme di Mario Draghi sulla disoccupazione. Apertura: Tg1 Morto Giulio Andreotti, aveva 94 anni. Sette volte premier, ha segnato la storia italiana del Dopoguerra. I funerali domani in forma privata. Tg5 È morto a 94 anni Giulio Andreotti. Ha attraversato, da protagonista indiscusso, 60 anni di politica con senso dello Stato, basso profilo e ironia. È stato 7 volte premier e 21 ministro. TgLa7 Con la morte di Giulio Andreotti se ne va un pezzo di Storia controversa del nostro Paese: 94 anni, senatore a vita, sette volte presidente del Consiglio; una carriera politica cominciata con De Gasperi nel dopoguerra. Per 50 anni il simbolo del potere democristiano, tra luci e ombre, misteri e segreti. Politica : Tg1 Letta a Madrid: “Sviluppo e occupazione priorità dell’Europa”. In mattinata la visita a Milano per l’Expo 2015. “Dal governo impegno totale contro l’illegalità”. Tg5 Letta: “L’Expo di Milano una priorità per il Paese; sarà il cuore della ripresa. Un progetto ambizioso, che qualche anno fa sembrava follia”. Il premier in Spagna a colloquio con Rajoy. TgLa7 Andreotti ha attraversato da protagonista le fasi più controverse della nostra democrazia: da Gladio fino ai rapporti con Gelli e la P2. Fu il premier del compromesso storico col Partito comunista, l’interprete della linea della fermezza sul caso Moro. Fu processato, prescritto e assolto per mafia e per la morte del giornalista Mino Pecorelli. Economia : Tg1 Draghi: “Senza lavoro in alcuni Paesi europei c’è il rischio di proteste estreme. Per una crescita duratura tagliare spesa pubblica e tasse”. Tg5 Dopo il terremoto, danni per altre decine di milioni per la tromba d’aria e l’Emilia, che ancora aspetta buona parte degli aiuti per il sisma, cerca di ripartire con i suoi volontari. TgLa7 “E’ la mancanza di lavoro il male che affligge l’Italia”, lo sottolinea il presidente della Bce Draghi. “E’ una priorità per uscire dalla crisi”, afferma, parlando dell’assenza di crescita che genera disoccupazione. La linea anche del presidente della Consob, Vegas: “Il vero pericolo non è più lo spread, ma è nelle imprese che chiudono, del lavoro che non c’è”. E dall’Istat altri dati allarmanti: nel 2013 la disoccupazione cresce ancora e l’anno prossimo toccherà il 12,3%. Cronaca : Tg1 Migliorano le condizioni del carabiniere ferito davanti a Palazzo Chigi; la figlia Martina: “Grazie a tutti per la solidarietà”. Tg5 Lutto cittadino a Portici per il crollo di un balcone durante la festa patronale, costato la vita a tre persone; nove i feriti. Sequestrato parte del palazzo storico, vincolato dalla Sovrintendenza La morte di Giulio Andreotti condiziona fortemente la scaletta dei telegiornali di lunedì 6 maggio 2013. Per Tg1 , Tg5 e Tg La7 il primo titolo della serata non può che essere dedicato al profilo dell’uomo che ha segnato la storia d’Italia del Dopoguerra. In chiave politica l’attenzione principale è tutta per due argomenti: la visita di Letta in Spagna e l’allarme disoccupazione lanciato in particolare dal presidente Bce, Mario Draghi . Su Tg1 e Tg5 si dà spazio anche alla visita del presidente del Consiglio a Milano in chiave Expo, notizia che non compare, invece, nei titoli del Tg La7 .
Muore Andreotti, 70 anni di storia italiana

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration