I social network stanno seguendo un percorso di sviluppo frastagliato : MySpace trionfa negli Stati Uniti (oltre che in Italia), mentre Facebook risponde con la Gran Bretagna. I brasiliani e indiani scelgono Orkut, l’unico servizio lanciato da Google a non aver mai avuto successo in Occidente, mentre in Africa, Asia e America Latina va forte Hi5. I social network devono ancora sviluppare le loro potenzialità di crescita economica, però. Lo dimostra una ricerca sull’utilizzo del web stilata da Compete. Considerando l’attenzione verso un sito, cioè il tempo passato dall’utente online, MySpace risulta essere il più interessante con una crescita del 20% da maggio a giugno 2007. Lo conferma anche eMarketer, che dimostra come per i 20 social network più influenti a livello mondiale l’attenzione sia cresciuta del 15% nel peridod maggio-giugno. Anche in questo caso il leader è MySpace. “Non c’è dubbio che i social network raccolgano gran parte dell’interesse dei gruppi demograficamente più giovani, che passano molto tempo su internet e che, nel caso di MySpace, rimango loggati con la loro utenza per giorni, senza scollegarsi”
MySpace traina il settore dei social network

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration