Site icon Telepress

Napolitano blinda il Governo e salva Alfano

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Giorgio Napolitano protagonista delle aperture dei tg, che danno meno importanza agli annunci della maggioranza su Imu, Iva ed esodati. Il rinvio a giudizio per la strage di Viareggio trascurato dal TgLa7 , l’unico ad annunciare l’ingresso di Urbano Cairo in Rcs. Apertura: Tg1 Napolitano: “Nessuno stacchi la spina al governo, crisi avrebbe contraccolpi irrecuperabili. Caso kazako inaudito; no a pressioni estere”. Tg5 Napolitano ai partiti: “Proseguire nell’azione di governo; prioritarie le emergenze economiche e sociali. Una crisi – teme il Presidente – potrebbe avere contraccolpi irrecuperabili”. TgLa7 Il presidente della Repubblica blinda il governo: “Se si stacca la spina – dice il capo dello Stato alla cerimonia del Ventaglio – i danni sarebbero irrecuperabili. La vicenda Shalabayeva è un caso inaudito ma il governo ha agito bene. Bisogna poi evitare – sempre parole di Napolitano – sovrapposizioni giudiziarie (come quella di Berlusconi, ndr) e le prospettive di vita del governo”. Politica : Tg1 Vertice maggioranza: entro agosto soluzioni su Imu, Iva, esodati e debiti della Pubblica amministrazione. Dal Senato solidarietà a Kyenge. Tg5 Pasticcio kazako, il Pd per il no alla sfiducia ad Alfano; la decisione dopo una sofferta riunione dei senatori democratici. Governo salvo, ma resta il dissenso di Renzi. TgLa7 Conseguente tregua armata nel Partito democratico, che ha deciso nei gruppi parlamentari che domani al Senato non voterà la sfiducia al ministro dell’Interno Alfano, proposta nella mozione presentata dal Movimento 5 Stelle e da Sel. Il segretario Epifani sottolinea come sia importante che il governo vada avanti anche se sul caso Ablyazov restano ombre. Insomma, per il Pd la partita non è del tutto finita. Giustizia : Tg1 La strage di Viareggio: rinviati a giudizio tutti e 33 gli imputati, tra loro anche l’amministratore delegato delle Ferrovie. Processo a novembre. Tg5 Sisma de L’Aquila, condanne per il crollo della Facoltà di Ingegneria; quattro anni al direttore dei lavori e al capocantiere. Assolti progettisti e collaudatori. Esteri : Tg1 Russia, cinque anni di carcere al leader anti-Putin Navalny, ieri candidato sindaco di Mosca. L’opposizione in piazza: arresti e tensione. Tg5 Braccati dalla polizia si disfano, bruciandoli, dei capolavori rubati a ottobre in un museo di Rotterdam; in fumo opere di Picasso, Matisse e Monet per almeno 100 milioni di euro. TgLa7   L’ex imam della moschea di viale Jenner a Milano, Abu Omar, fu sequestrato da agenti della Cia nel 2003 e il processo si concluse con una condanna in contumacia. Ebbene, arrestato a Panama Robert Seldon Lady, l’ex capocentro dell’intelligence americana a Milano; era ricercato, appunto, dalle nostre autorità dopo la condanna a 9 anni di carcere. Al lavoro per le pratiche per l’estradizione.  E’ Giorgio Napolitano il protagonista della giornata politica italiana. Nella serata di giovedì 18 luglio, infatti, tutti i telegiornali delle 20 concordano nell’assegnare al capo dello Stato il primo titolo della scaletta, relegando solo in secondo piano l’annuncio da parte della cabina di regia di interventi su Imu , Iva , esodati e debiti della Pa in arrivo entro il 31 di agosto. Giovedì sera la cronaca non occupa uno spazio di rilievo nei titoli dei Tg, anche se fanno notizia i Picasso , Monet e Matisse bruciati in Romania per un valore di oltre 100 milioni di euro (nei titoli di Tg1 e Tg5 ), la presenza di Sharon Stone a Roma (su Tg1 ) e l’arresto a Panama dell’ex capocentro della Cia a Milano Robert Seldon Lady (in primo piano su TgLa7 ). Da segnalare come solo il tg di Mentana non dedichi un titolo al rinvio a giudizio per i 33 imputati della strage di Viareggio ; il tg di La7 è anche l’unico ad annunciare l’ingresso di Urbano Cairo nel capitale di Rcs . 

Exit mobile version