Site icon Telepress

Napolitano: dalla crisi si esce 
anche col cinema

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Dalla crisi si esce anche grazie alla cultura . Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano riceve i candidati ai David , che saranno consegnati stasera all’Auditorium romano della Conciliazione, ricordando le responsabilità della politica, sempre disattenta nei confronti del mondo dell’arte, del cinema in particolare , che è invece fondamentale, soprattutto in Italia, per il rilancio dell’immagine del Paese.   “ Ci sono stati periodi in cui la politica è stata meno distratta verso il cinema e meno povera culturalmente. C’è una grande esigenza di recupero di una dimensione culturale, morale e ideale del cinema ”.  Davanti alla platea dei candidati, da Nanni Moretti ai Fratelli Taviani, da Emanuele Crialese a Marco Tullio Giordana, da Paolo Sorrentino agli attori Elio Germano, Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Donatella Finocchiaro, Micaela Ramazzotti, Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, il sottosegretario ai Beni Culturali Roberto Cecchi dipinge un quadro di chiaroscuri.   Da una parte “ 155 film prodotti contro i 142 del 2010 ”, dall’altra “ gli incassi dove, da 109 milioni del 2010 si è passati ai 101 dell’anno scorso ”. E se il nostro cinema “ conquista il 40% del mercato, la fetta più in alta in Europa, dopo la Francia ” non si può tacere sulla “ ontrazione del mercato, da 734 milioni del 2010 a 661 del 2011”

Exit mobile version