Site icon Telepress

Napolitano esce di scena e Bersani cerca di fare il Governo, con lo spettro Cipro

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

L’ultimo atto pubblico da Presidente per Napolitano e le consultazioni di Bersani sono gli unici argomenti presenti contemporaneamente nei tg. Il caso Cipro trascurato dal Tg5, che parla, invece, della stangata fiscale di giugno-luglio. Papa Francesco assente dai titoli del TgLa7 . Apertura: Tg1   Napolitano: “Pensare a interesse del Paese; fiduciosi sul governo. Oggi a Sant’Anna di Stazzema il mio ultimo atto pubblico”. Tg5   “Ora serve unità nell’interesse del Paese. Sul nuovo governo devo essere fiducioso”, Napolitano commemora le vittime del nazismo e annuncia: “E’ il mio ultimo atto pubblico da presidente”. TgLa7 Secondo giorno di consultazioni per Bersani, ma intanto esplode la polemica nel Pd. Lo scontro lo apre Fassina: “E’ grave che qualcuno freni Bersani”, dice il fedelissimo, criticando le aperture del ‘renziano’ Delrio a Berlusconi. Intanto fra i centristi di Scelta Civica, Italia Futura dice no a “governicchi che si reggano su qualche parlamentare preso qua o là”. Politica: Tg1 Bersani prosegue consultazioni: “Per governo strada stretta ma sensata. Cifra sarà l’economia reale”. Acque agitate del Pd in vista della direzione. Tg5 Bersani: “La mia proposta è per tutte le forze parlamentari; Grillo non ha il monopolio del cambiamento”. Ma nel Pd cresce il malumore e Italia Futura di Montezemolo avverte: “Niente governicchi”. Alfano: “Non si può fare a meno del Pdl”. Confindustria: “L’ossigeno sta finendo”. TgLa7 Nuovo appello all’Unità del Presidente Napolitano: “In questo momento – dice il capo dello Stato – dobbiamo pensare all’interesse generale del Paese”. Poi da Sant’Anna di Stazzema, dove commemora i morti della strage nazista, annuncia: “Questo è il mio ultimo atto pubblico probabilmente”. Economia : Tg1 A Bruxelles il negoziato per salvare Cipro; corsa contro il tempo mentre nell’isola aumentano preoccupazioni e timori per le proteste. Tg5 Stangata fiscale tra giugno e luglio: tra Imu, Irpef, Tares e Iva costerà alle famiglie italiane quasi 32 miliardi di euro. Disoccupazione record tra i laureati under 35. TgLa7 E’ sempre più difficile trovare un posto di lavoro, anche per i laureati: nel corso del 2012 si sono aggiunti altri 200 mila disoccupati fra gli under 35 con il pezzo di carta in mano. E a trovare lavoro, per ora, non aiuterebbe nemmeno la riforma Fornero, bocciata dal 65% delle piccole imprese. Cronaca: Tg1 “Un cristiano non può mai essere triste”, Papa Francesco celebra la Domenica delle Palme e ai giovani dice: “Non fatevi rubare la speranza”. Tg5   Tragico naufragio di una piccola imbarcazione a largo di Palermo; a bordo tre amici, usciti per una battuta di pesca: uno ritrovato morto, dispersi gli altri due. L’ultimo atto pubblico di Giorgio Napolitano , a Sant’Anna di Stazzema per commemorare le vittime del nazismo, e il secondo giorno di consultazioni per Pier Luigi Bersani : sono queste due notizie ad aprire le edizioni delle 20 dei telegiornali di domenica 24 marzo. Ma non solo: i titoli su Napolitano e Bersani sono anche gli unici presenti contemporaneamente nella copertina di Tg1 , Tg5 e TgLa7 . Il TgLa7 poi è l’unico a non dare importanza alle dichiarazioni di Papa Francesco a Piazza San Pietro in occasione della Domenica delle Palme ; il Tg5 , invece, è l’unico a parlare dei marò e a non dedicare un titolo alle trattative tra Eurogruppo e Cipro per evitare il default: il telegiornale Mediaset si preferisce dare spazio alla nuova “ stangata fiscale tra giugno e luglio ” da 32 miliardi di euro. 

Exit mobile version